Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Amazon Prime Video » Le 5 Migliori Serie Tv uscite su Amazon Prime Video nell’ultimo periodo

Le 5 Migliori Serie Tv uscite su Amazon Prime Video nell’ultimo periodo

Mentre HBO si gode il suo ennesimo momento di gloria con l’arrivo di House of the Dragon e Netflix raccoglie i frutti della sua rinascita, Amazon Prime Video non ci sta e non resta in silenzio. La piattaforma non è infatti rimasta in un angolo a guardare i successi altrui, ma si è imposta in questa succosa stagione 2024. Lo ha fatto con ritorni attesissimi e con nuove Serie Tv da vedere su Prime Video per assistere a potenziali nuovi cult, come nel caso della fortunatissima Fallout. Insomma, il 2024 ha di gran lunga superato le aspettative che ci eravamo fatti, e anche Amazon Prime Video è riuscita a dimostrarlo al meglio, continuando la sua corsa nel migliore dei modi.

HBO è tornata con House of the Dragon (qui la recensione della prima puntata)? Amazon lo ha fatto con The Boys (qui la recensione delle prime tre puntate). Netflix è tornata con Bridgerton? Prime Video lo ha fatto con Prisma. E così via, fino al grandissimo nuovo cult di Fallout. Insomma, in questa stagione 2024 ce n’è per tutti i gusti, ed è bene ricordare quali sono i nuovi titoli usciti negli ultimi due mesi, così da non perdere neanche un tassello di questo meraviglioso puzzle. Nella prima metà dell’anno Amazon Prime Video ci ha sorpresi con Regina Rossa, Mr & Mrs. Smith ed Expats, adesso con cosa lo ha fatto? Andiamo a scoprirlo!

Da The Boys a Fallout: ecco le 5 Migliori Serie Tv da vedere su Prime Video arrivate nell’ultimo periodo

1) Maxton Hall

Serie Tv da vedere su Prime Video (640x360)
Maxton Hall

Con grande sorpresa, Maxton Hall si conferma come una delle migliori Serie Tv del periodo. Quando era stata distribuita, senza averla ancora guardata, una parte di noi era pronta a inserirla tra le peggiori Serie Tv. Era pronta a immaginarla nelle liste delle peggiori produzioni del 2024 o dell’intero catalogo Amazon Prime Video. E invece eccoci qui, con la vittoria di Maxton Hall. Una Serie Tv che ci ricorda di non giudicare un libro dal trailer. O di non dare troppo retta ai pregiudizi, perché la sorpresa è sempre dietro l’angolo. Seppur non stiamo parlando di un capolavoro o di una Serie Tv innovativa o rivoluzionaria, Maxton Hall sa quello che fa, e dimostra di saperlo fare bene.

Raccoglie l’eredità delle produzioni precedenti, quella giusta dose di trash, i sogni romantici degli adolescenti, e poi mescola tutto in un calderone che dà vita a una formula magica che funziona. Non si prende troppo sul serio, non preme sull’acceleratore del dramma. Sta nel mezzo, ricordandoci la bellezza della leggerezza dei teen drama. Oramai da tempo affrontiamo produzioni di questo genere spesso profonde e delicate, incentrate su tematiche difficili e pesanti da digerire, seppur necessarie. Maxton Hall decide di fare a meno di tutto questo e di raccontare semplicemente la storia d’amore cliché, quella che tutti abbiamo sentito e che tutti abbiamo raccontato.

Lui, il ricco playboy della ricca scuola, e lei, la ragazza invisibile con la borsa di studio: i due protagonisti non potrebbero essere più diversi. Non potrebbero neanche considerare di guardarsi passando dal corridoio. Ma, per una serie di conseguenze, finiscono per conoscersi, detestarsi e infine amarsi. Tra una parolaccia e l’altra, James e Ruby scoprono cosa significhi abbandonarsi all’altro e alle proprie ambizioni, venendo a contatto con un lato più intimo e ancora sconosciuto. Attraverso questo espediente, Maxton Hall mette in piedi una storia d’amore cliché, fatta di stereotipi convincenti perché supportati da ingredienti giusti e ben equilibrati. Il successo è stato tale da portare Amazon Prime Video a rinnovare la Serie Tv a soli pochi giorni dalla sua distribuzione. Un nuovo capitolo attende dunque i più romantici. Siete pronti?

Pagine: 1 2 3 4