Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Anteprime » Sky – Tutte le novità del palinsesto televisivo 2024/2025, dai film alle serie tv in arrivo!

Sky – Tutte le novità del palinsesto televisivo 2024/2025, dai film alle serie tv in arrivo!

Noi di Hall of Series siamo stati invitati da Sky ieri a Roma per la presentazione della line-up della nuova stagione televisiva e dei prossimi progetti della stagione 2024\2025. Numerose Serie Tv Sky 2024/2025 ci attendono e le aspettative, dato quanto presentato, sono altissime. D’altronde stiamo parlando di una fuoriclasse che ha consolidato la serialità italiana, spingendosi sempre oltre ogni limite. Ad attenderci ci saranno novità elettrizzanti e anche un evento che, finalmente, coinvolgerà tutto il pubblico. Siete curiosi di sapere che cosa ci ha riservato Sky per la prossima stagione? Allora mettetevi comodi, perché le novità date in conferenza stampa ci hanno letteralmente lasciati senza parole.

X Factor è pronto per tornare nel mese di settembre con un nuovo cast di giudici e una nuova conduzione. Ad attenderci sulle poltrone dei sì e dei no ci saranno infatti Achille Lauro, Jake La Furia, Manuel Agnelli e Paola Iezzi, mentre alla conduzione la straordinaria Giorgia, una delle voci più belle del nostro panorama musicale. Ma le novità non finiscono qua. X Factor ha infatti riservato una grandissima sorpresa per questa stagione Serie Tv Sky 2024/2025: l’ultima puntata sarà diversa dal solito. Il gran finale si svolgerà infatti in Piazza del Plebiscito a Napoli, e l’evento sarà totalmente gratuito.

Ma i format italiani, ovviamente, non finiscono qua. Ad attenderci ci saranno ancora una volta i nostri comfort show. Rivedremo, per il decimo anno, Alessandro Borghese con il suo 4 Ristoranti, il ritorno di Pechino Express con alla conduzione Costantino della Gherardesca e il suo inviato Fru. Un programma, questo, che cresce a ogni stagione di più ottenendo un successo che aumenta e che ha reso l’ultima stagione una delle più seguite di sempre.

Serie Tv Sky 2024/2025
MasterChef – Immagine concessa da Sky

La stagione prosegue con Bruno Barbieri e il suo 4 Hotel, e prosegue con l’amatissimo e oramai storico cult MasterChef in cui rivedremo il trio che non sbaglia mai: Bruno Barbieri, Antonino Cannavacciuolo, Giorgio Locatelli. Il secondo giudice tornerà sempre su Sky con il suo Cucine da Incubo, trasportandoci in un nuovo viaggio fatto di evoluzione e rivoluzione.

E per quanto riguarda le Serie Tv?

La nuova stagione Serie Tv Sky 2024/2025 ha ufficialmente preso piede con la mastodontica House of the Dragon. Ogni lunedì, in esclusiva e in contemporanea con gli Stati Uniti, una nuova puntata arriverà su Sky e NOW, portandoci di nuovo nel grande inverno. Ma questo è solo l’inizio. Nella stagione 2024/2025 arriverà infatti anche un altro grandissimo spin off su Batman, e si chiamerà The Penguin. Con Colin Farrell, la Serie Tv si concentrerà su uno dei nemici per eccellenza dell’uomo pipistrello. Nel mese di ottobre arriverà invece una nuova produzione italiana dal titolo Hanno Ucciso l’Uomo Ragno–La leggendaria storia degli 883. La serie, come intuibile dal titolo, racconterà la storia della band di Max Pezzali e il loro legame d’amicizia, che presto darà vita a un gruppo ancora oggi indimenticabile.

In autunno finalmente avremo l’opportunità di guardare la seconda parte dell’ultima stagione della grande Yellowstone, il western moderno che ha messo d’accordo sia critica che pubblico. Entro la fine del 2024 avremo anche la possibilità di vedere finalmente Dostoevskij, la prima serie dei Fratelli D’Innocenzo. Una produzione di cui si chiacchiera già adesso e che sembra poter essere uno dei migliori titoli della stagione. D’altronde, con i Fratelli D’Innocenzo non si sbaglia mai. Prima di approdare su Sky, la Serie Tv verrà distribuita dall’11 al 17 luglio al cinema. Un misterioso caso da risolvere attende il detective che deve già fare i conti con i suoi tormenti personali.

Dostoevskij – Immagine concessa da Sky

Grande attesa anche per Il Giorno dello Sciacallo, remake della pellicola thriller del 1973. Ma non è finita qua, perché questa stagione Serie Tv Sky 2024/2025 premette di essere davvero una delle migliori. A seguire infatti avremo un 2025 pieno di novità, come nel caso dell’attesissimo M. Il figlio del Secolo, adattamento dell’omonimo libro di Antonio Scurati su Benito Mussolini. Storia e biografia si fonderanno dunque in questa produzione, promettendo una storia molto complessa da raccontare. A seguire L’Arte della Gioia, la Serie Tv di Valeria Golino tratta dal libro di Goliarda Sapienza. Proseguirà la storia cominciata da Salmo nella Serie Tv Blocco 181, di cui finalmente potremo godere della seconda stagione. Continueremo poi con Iris, la Serie Tv attualmente in lavorazione, e Amadeus, una produzione incentrata sulla storia di Wolfgang Amadeus Mozart, con Will Sharpe e Paul Bettany.

E non è ancora finita qua. Continuando vediamo anche l’arrivo di Lockerbie, una miniserie incentrata sull’attacco terroristico che nel 1988 colpì il volo Pan Am 103. Il grande Colin Firth torna dietro la macchina da presa proprio in questa Serie Tv. Aspettative? Altissime. Prepariamoci anche al ritorno di Gangs of London, adesso finalmente pronta con la sua terza stagione.

Nuove storie italiane ci attendono. Nel 2025 vedremo infatti un nuovo action thriller dal titolo Rosa Elettrica e un nuovo legal drama con Luca Argentero, dal titolo Ligas. La storia di un affermato avvocato penalista di Milano ci aspetta con uno dei volti per eccellenza della Fiction italiana.

E non temete: ritornano anche i colossi HBO. Una nuova stagione, ambientata in Thailandia, di The White Lotus arriverà finalmente sui nostri schermi. Ma non sarà la sola. Finalmente potremo infatti godere della seconda stagione del nuovo cult The Last of Us. Dopo una prima stagione da record, la seconda sembra pronta a consolidare a tutti gli effetti l’inizio di una grande e nuova saga destinata alla grandezza.

Serie Tv Sky 2024/2025
Dune – Immagine concessa da Sky

E per quanto riguarda la programmazione cinematografica?

Il 2024 si è presentato con grandissimi cult immediatamente consacrati come tali. Lo abbiamo visto con il fenomeno italiano C’è Ancora Domani di Paola Cortellesi, e lo abbiamo visto con gli internazionali Barbie e Oppenheimer. Abbiamo continuato con il delicato e necessario Perfect Days, l’adrenalinica Mission: Impossible – Dead ReckoningeFast X, BlueBeetle e il fantasy Aquaman e il Regno Perduto. Ma lo sapete anche voi: non è finita qui. L’offerta di Sky continua con la seconda parte di Dune, l’oramai acclamatissimo cult con Zendaya e Timothée Chalamet che ritorna anche con Wonka. Procediamo anche nel genere biografico con Priscilla, la recente pellicola di Sofia Coppola, la recente perla di Wes Anderson Asteroid City e il candidato all’Oscar The Holdovers -Lezioni Di Vita.

Proseguiamo adesso con un altro candidato, il delicato e malinconico Past Lives. Grandi notizie anche per i fan delle storiche saghe, che in questa stagione vedranno la distribuzione di Spider-Man, Harry Potter, Fast & Furious, Star Trek, Jack Ryane la trilogia de Il Signore degli Anelli. Grandi titoli anche per il nosto cinema italiano di cui potremo apprezzare Romeo è Giulietta di Giovanni Veronesi, Pare Parecchio Parigi, Un Altro Ferragosto di Paolo Virzì, Caracas, Finalmente L’Alba, Confidenza, La Coda del Diavolo e Race For Glory – Audi vs. Lancia.

Cinema per tutte le famiglie grazie a splendide produzioni come Kung Fu Panda 4, Trolls 3 -Tutti insieme, Prendi il Volo e 10 Lives. Grande attesa anche per Il Vangelo Secondo Maria con Benedetta Porcaroli e Alessandro Gassman.

Serie Tv Sky 2024/2025
L’Arte della Gioia – Immagine concessa da Sky

Ultime novità

Ritorna finalmente Petra, la Serie Tv con Paola Cortellesi, e nasce Piedone, un poliziesco ispirato a Bud Spencer con Salvatore Esposito nei panni di un ispettore di polizia. Grande attesa anche per il cult italiano I delitti del BarLume, che è finalmente pronto per ritornare sui nostri schermi. Novità anche sul piano dei documentari con Manierismo. L’arte più pazza del mondo, e il film Uomini e Dei – Le meraviglie del Museo Egizio con il ritorno di Jeremy Irons. Torna anche Roberto Saviano con Il Caso Rostagno, la docu-serie che farà luce sulla morte del giornalista ucciso in Sicilia nel 1988. Ma la cronaca italiana non si esaudirà, continuando con Prima della Fine. Gli ultimi giorni di Enrico Berlinguer.

Spazio anche per lo sport con Dream Team, incentrato sulla grande squadra di Basket, e la biografica Elizabeth Taylor: The Last Tapes. E per i fan de I Soprano grandissime notizie con Wise Guy: David Chase and The Sopranos, una produzione che racconta una nuova prospettiva della mastodontica Serie Tv HBO. Ad attenderci ci saranno anche Chem Sex. La droga dello stupro, un’inchiesta raccontata tramite docu-film che indaga il terrificante fenomeno della droga dello stupro. Grande attesa anche per Quando Passa L’Uragano. E a questo aggiungete anche un po’ di sano sport. Tra le tradizionali Formula 1, MotoGP e Superbike, il Rugby, il calcio con la Uefa Europa League, si aggiunge anche una novità: la Uefa Champions League. Confermati, infine, gli show italiani targati Sky come 100% Italia, con la conduzione di Nicola Savino, Celebrity Chef con Alessandro Borghese, e GialappaShow.

Insomma, questa stagione – cominciata già con grandi produzioni – sembra soltanto poter migliorare. Grandi novità ci attendono e grandissime nuovi potenziali cult ci stanno già strizzando l’occhiolino, mentre altri già consolidati si preparano al ritorno. Siamo pronti a vivere una delle migliori stagioni di sempre? Sky vi aspetta al solito posto con grandissime novità!