Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Stanno per giungere le tanto attese vacanze natalizie, ma noi andiamo contro tendenza e vogliamo parlarvi delle serie tv ambientate nelle scuole.
I telefilm, infatti, trattano tutti gli aspetti che riguardano la vita dei ragazzi e la scuola non poteva certo mancare (anche perché ci occupa tutta la giornata!).
Comunque gli sceneggiatori hanno la capacità di far apparire anche gli ambienti scolastici più belli : confraternite esclusive, compagne di classe gentili ed amichevoli, prom, fidanzati bollenti ed i tanto desiderati armadietti, davanti ai quali chiacchierare.
Non lasciatevi ingannare però : non è tutto oro ciò che luccica e neanche le scuole americane sono perfette.
Bullismo, alcolismo, difficoltà ad integrarsi e problemi con i professori sono anche lì all’ordine del giorno.
In tutti questi anni le serie infatti hanno analizzato tutti gli aspetti possibili dell’ambiente scolastico dal bullismo alle attività extrascolastiche, dagli sport alle cheerleader!
Per questo articolo ho voluto inserire serie di svariati periodi, da quelle cult degli anni 80 agli ultimi arrivi.
Dunque salite sul mio TARDIS e partiamo insieme per questo viaggio.
1 Glee
Chi è che non ha mai sognato di iscriversi al liceo McKinley?
Oltre allo studio infatti ci sarebbe infatti la possibilità di partecipare al Glee club, guidato dal carismatico professor Schuester.
Non sapete cantare? C’è sempre il football! E inoltre non ci annoieremmo mai grazie ai continui pettegolezzi di cui verremmo a conoscenza!
Certo ci sarebbe il trascurabile problema dei bulli, per non parlare della Coach Sue che potrebbe offenderci o colpirci! Tuttavia professori insopportabili e compagni a cui piace fare i gradassi sono dovunque. Al Glee club però avremmo la possibilità di essere noi stessi e riceveremmo la più importante delle lezioni, credere sempre nei nostri sogni.
In una società che vuole metterci i bastoni tra le ruote ed ha quasi paura delle nostre aspirazioni, al McKinley invece verremmo sostenuti ed ascoltati.








