Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
Si sa, Game of Thrones entra a far parte con prepotenza della vita di chi ne è spettatore. Infatti, vedendo questa serie si potrebbe dire che abbiamo imparato molte cose sulla stessa, tanto da diventare dei veri esperti. Adesso, simpaticamente (ma non troppo), cercheremo di indicare una piccola parte di quelle cose che Il trono di Spade ci ha lasciato e insegnato. Ovviamente, spoiler!
Matrimoni. Se nella vita reale quando si pensa ad un matrimonio ci si immagina immediatamente un momento festoso o comunque degno di essere festeggiato, in Game of Thrones abbiamo ben presto imparato che quando c’è un matrimonio, probabilmente ci sono anche una o più morti imminenti. Impossibile dimenticare le Nozze Rosse con lo sterminio degli Stark, o ancora il matrimonio fra Joffrey e Margaery, il cui festeggiamento si conclude con la morte del Re. Insomma, matrimonio = pericolo di morte.
Mai fidarsi del prossimo. In un’ottica molto poco cristiana, la serie cerca di farci capire come fidarsi di un’altra persona, anche se una di quelle che ti sembrano fidate, è un errore imperdonabile. Ned Stark ha perso la testa (letteralmente) per essersi fidato delle persone sbagliate, per dirne uno. Nello specifico, inoltre, mai fidarsi dei Lannister: quando credi che siano ormai pronti a cedere, è in quel momento che riusciranno a ribaltare la situazione e a trionfare.








