Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
How I Met Your Mother non è una semplice serie tv. È il manifesto di una generazione. Una generazione di trentenni che vivono l’amore con le insicurezze tipiche della società degli anni Duemila. Una generazione che balla in un frullatore di emozioni contrastanti e bivi amorosi continui. La generazione di How I Met Your Mother si è persa e ritrovata per poi perdersi ancora e arrivare ai punti finali con nuovi punti interrogativi. Un po’ come in amore, chiunque siano i protagonisti in gioco. Non esistono certezze, se non la voglia di non smettere mai di crederci.
How I Met Your Mother non è una semplice serie tv. È il ritratto più fedele delle mille sfumature che hanno l’amore e le sue implicazioni. L’amore è caos, sicurezze apparenti, un rimescolamento continuo delle carte, gioia, dolori e decisioni. Sopratutto decisioni, giuste o sbagliate, perché responsabilità e innocenza possono essere facce diverse della stessa medaglia.
La serie chiusa nel 2014 non è una sitcom come tante altre, ma un’enciclopedia sull’amore catalogata attraverso cinque protagonisti, nove stagioni e svariate risate.
Oppure attraverso dieci insegnamenti, a seconda dei punti di vista.
10 cose che How I Met Your Mother ci ha insegnato sull’amore








