Vai al contenuto
Home » Law and Order

Le 10 regole del crime perfetto: il successo di Law and Order

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

C’è un solo prodotto seriale (escluse le soap opera) ancora in corso sulle reti mondiali che tra trama principale e spin-off vanta oltre 40 stagioni di successo e sembra non avere intenzione di fermarsi: è quella cascata di meraviglie che risponde al nome di Law and Order, una delle miniere d’oro del crime della NBC che varrà a Dick Wolf una statua nell’olimpo dei produttori di tutti i tempi.

Stiamo parlando di “Crime” ragazzi, le storie col reato protagonista, divise nelle varie sottosezioni a seconda di chi il delitto lo commette o lo risolve.

Dandone un’accezione piuttosto larga, sarebbe “Crime” anche Breaking Bad, ma noi ci concentreremo sul legal drama e sul procedural dramadetta in breve forze dell’ordine e avvocati, uffici di polizia e tribunali.

E mostreremo come il crime sia un serial con regole completamente proprie, e perchè Law and Order (con i suoi infiniti spin off) lo abbia reso semplicemente perfetto

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11