Vai al contenuto
Serie TV - Hall of Series » Lie To Me » Che fine hanno fatto gli attori di Lie to Me?

Che fine hanno fatto gli attori di Lie to Me?

Andata in onda per tre stagioni dal 2009 al 2011, Lie to Me è una serie che, in relativamente breve tempo, ha lasciato un’importa significativa sul panorama televisivo. Prima di una cancellazione che era apparsa inevitabile. La serie, realizzata da FOX, ruota intorno a Cal Lightman. Uno psicologo capace di capire quando qualcuno mente o dice la verità grazie alle sue profonde conoscenze della comunicazione non verbale. Il personaggio di Cal si rifà apertamente al dottor Paul Ekman, uno degli psicologi più importanti del XX secolo. Il dottore è divenuto celebre proprio per i suoi studi sul linguaggio del corpo e sulle espressioni facciali. Ed è questa attenzione verso l’aspetto psicologico uno dei segreti del successo di Lie to me, insieme ovviamente ad altri elementi, tra cui un cast di assoluto rilievo.

Proprio sul cast, oggi, vogliamo soffermarci. Come detto in apertura, Lie to Me ha terminato la propria corsa nel 2011. Sono passati, dunque, ben più di dieci anni dalla fine della serie firmata FOX. Un lasso di tempo abbastanza ampio per chiederci che ne sia stato dei protagonisti dell’amatissima serie. Tra attori che abbiamo ritrovato in altre serie tv, meteore e volti simbolo di Hollywood, andiamo a scoprire che fine hanno fatto gli attori principali delle tre stagioni di Lie to Me. Una serie che merita un palcoscenico molto ampio.

Tim Roth, volto simbolo di Lie to Me e uno dei grandi nomi di Hollywood

Impossibile, chiaramente, non partire da quello è il simbolo assoluto di Lie to Me. I panni del protagonista, lo psicologo Cal Lightman, sono vestiti da Tim Roth, uno dei grandi nomi di Hollywood. L’attore era già estremamente famoso quando è cominciata la serie tv, e anzi è stato uno degli elementi trainanti del suo successo. Negli anni che hanno seguito la fine di Lie to Me, Tim Roth è stato protagonista di molti altri film di successo.

Tra questi va sicuramente menzionato The Hateful Eight, pellicola che ha sancito il ritorno dell’attore sotto la guida di Quentin Tarantino. Un connubio che ha funzionato benissimo in passato con Le Iene e Pulp Fiction. Per ciò che riguarda le serie tv, invece, Tim Roth è stato protagonista di una manciata di puntate del revival di Twin Peaks e lo scorso anno lo abbiamo visto in She-Hulk e ne Le piccole cose della vita.

lie to me 640x340
Tim Roth, protagonista assoluto della serie nei panni di Cal Lightman

Le carriere di Kelli Williams, Haetley Mc Farland e Brendan Hines

Dopo aver parlato del protagonista assoluto di Lie to Me, andiamo a vedere che piega hanno preso le carriere di altri attori principali della serie. Partiamo da Kelli Williams, interprete della collega e migliore amica di Cal: la dottoressa Gillian Foster. Lie to Me ha segnato senza dubbio l’apice della carriera dell’attrice, che poi è tornata in alcune serie tv, da Detective McLean a Found, senza però mai sfiorare nemmeno il successo ottenuto grazie al ruolo di Gillian Foster. Negli ultimi anni si è dedicata con crescente impegno alla regia, dirigendo episodi di diverse serie tv.

Un percorso simile a quello di Kelli Williams ha vissuto anche Brendon Hines, interprete di Eli Loker in Lie to Me. L’attore ha recitato negli ultimi anni in alcune serie tv, da Locke & Key a MacGyver e The Tick, senza però mai ottenere grande risonanza. Negli ultimi anni l’attore si è dedicato moltissimo anche all’attività politica, appoggiando pubblicamente Bernie Sanders e ha tentato la carriera musicale, incidendo alcuni singoli. Piccola nota a margine: Brendan Hines è sposata con Tatiana Maslany, volto iconico di Orphan Black e protagonista di She-Hulk proprio insieme a Tim Roth.

Chiudiamo questo trittico di protagonisti con Monica Raymund, la Ria Torres di Lie to Me. Uno dei personaggi più interessanti di tutta la serie. L’attrice a margine della sua esperienza nella serie FOX ha recitato in alcune puntate di The Good Wife e soprattutto è stata protagonista di Chicago Fire, dove ha interpretato nelle prime sei stagioni, con alcune apparizioni nei capitoli successivi, Gabby. Pure lei, come la collega Kelli Williams, ha avuto anche diverse esperienze dietro la macchina da presa.

Gli altri protagonisti di Lie to Me

Continuiamo questo viaggio alla scoperta del destino degli attori di Lie to Me con Hayley McFarland. L’attrice interpretava nella serie il ruolo di Emily, la figlia adolescente di Cal. Poco più che diciottenne quando è cominciata la produzione FOX, Lie to Me è stata la prima grande affermazione di Hayley McFarland, che sulla sua del successo ha preso poi parte a L’evocazione – The Conjuring e a una decina di episodi di Sons of Anarchy. Dopo questi fasti, però, la carriera dell’attrice ha vissuto una brusca frenata, senza altri ruoli di rilievo.

Al debutto di Lie to Me, un altro attore godeva già di una certa notorietà. Nemmeno lontanamente paragonabile a quella di Tim Roth, ma comunque rilevante. Stiamo parlando di Mekhi Phifer, interprete nelle prime due stagioni dell’agente FBI Ben Reynolds, che veniva da alcuni fil di successo come 8 Mile e Incubo finale e soprattutto dal ruolo del Dottor Greg Pratt in E.R. – Medici in prima linea. Dopo Lie to Me, l’attore ha registrato in alcune altre serie tv e ha preso parte alla saga cinematografica di Divergent, ma sicuramente i giorni di gloria fanno ormai parte del passato. Negli ultimi anni Phifer ha raccontato di aver rinunciato a diversi progetti per concentrarsi sulla famiglia.

lie to me
Alcuni dei principali protagonisti di Lie to Me

Alcuni personaggi secondari della serie

In questa parte finale dedichiamoci ad alcuni personaggi secondari visti nelle tre stagioni di Lie to me. A partire da Jennifer Beals, interprete dell’ex moglie di Cal, Zoe, nei primi due capitoli. Parliamo chiaramente di un’attrice iconica, salita alla ribalta grazie al ruolo di Alexandra Owens in Flashdance. Dal 2011 in poi, la donna ha continuato ad apparire in diversi film, per ultimo After, e in altre produzioni televisive, da Swamp Thing a The L Word: Generation Q, passando per Taken e The Book of Boba Fett.

Decisamente meno altisonante la carriera di Monique Gabriela Curnen, interprete della Detective Wallowski nelle ultime due stagioni. Anche lei ha preso parte a Taken, come Jennifer Beals, e ad altre serie tv di livello come The Following e CSI – Scena del crimine. Nella terza stagione di Lie to Me sono stati protagonisti anche Brandon Jones e Shoshannah Stern, nei panni rispettivamente di Liam e Sarah. Il primo vanta una carriera di tutto rispetto in ambito seriale, con ruoli in Pretty Little Liars, The Fosters ed esperienze singole in altre produzioni. Per ciò che riguarda la seconda è da segnalare l’ingresso in Grey’s Anatomy nella sedicesima stagione, nei panni della dottoressa Lauren Riley.

Andiamo a chiudere con altri protagonisti sparsi. Tim Guinee ha interpretato Alec Foster nella prima stagione e lo abbaino rivisto in tantissimi episodi di serie tv, senza però grandi ruoli principali. Sean Patrick Thomas è stato il volto di Karl Dupree, anche lui nella prima stagione, e tra i ruoli più recenti c’è quello di Polarity in Gen V, riuscitissimo spin-off di The Boys. Infine Melissa George è stata Clara Musso nella seconda stagione di Lie to Me e pure lei ha poi partecipato a diverse altre serie tv, senza però grandi ruoli da segnalare. A questo punto possiamo chiudere questo viaggio rievocativo dei protagonisti di Lie to Me, ricordando che la serie è disponibile interamente su Disney+ qualora voleste recuperarla o riviverla.