Con il suo sorriso smagliante era impossibile non notarla. Rossana, meglio conosciuta come Sana, ha accompagnato l’infanzia di un intera generazione. Quella generazione è cresciuta ma non l’ha di certo dimenticata. È rimasta proprio nei loro cuori. Andiamo a scoprire perché.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Parliamo degli anni ’90. Sì, proprio i ruggenti anni ’90. Il periodo più prolifico di cartoni leggendari. Rossana arriva dal Giappone in Italia solo nel Duemila, proprio alla fine di quest’ondata, ma è considerabile ancora parte di quella generazione. Appuntamento fisso durante la merenda pomeridiana, ha portato una ventata di freschezza indimenticabile. La trama principale è tratta da un anime giapponese, “Il giocattolo dei bambini”, uscito per la prima volta in terra nipponica nel 1995.
Narra le vicende di una bambina dalla vita particolarmente fortunata e ricca di eventi. Figlia di una bizzarra scrittrice di successo, Sana è una star della televisione: la vediamo infatti in azione tra scuola e set. Insieme a lei, oltre ai suoi colleghi/amici attori, troviamo i suoi compagni di studi. Tra tutti spicca il biondo Heric, capace di farla uscire completamente dai gangheri. Tanto da riuscire a conquistare il suo cuore. Per molte ragazze la coppia formata da Rossana ed Heric è stata una primordiale ship: #TeamHeric per dirla in chiave moderna. La storia di questo cartone non ha eguali e la conserviamo nei nostri ricordi ancora adesso. Anche se in teoria siamo diventati grandi.
Eccovi dunque 10 motivi per cui Rossana è rimasta nei nostri cuori:
1) È UNA DI NOI
Rossana è NORMALE. Nonostante la sua vita piena di agi e fortune rimane una persona nella norma. Ha i nostri stessi problemi, le nostre stesse paure, le nostre stesse insicurezze. La sentiamo incredibilmente vicina e possiamo immedesimarci in quello che le accade in ogni episodio. Il cartone ha funzionato così tanto proprio perché è arrivato dritto nel nostro profondo.
2) SPRIGIONA ALLEGRIA
Alzi la mano chi pensando a Sana è diventato triste. Sembra davvero impossibile: questa ragazzina è capace di strappare un sorriso a qualsiasi persona, in qualsiasi circostanza. Rossana ha la ricetta del buonumore tra le mani e non risparmia nell’usarla a favore dei suoi spettatori. Canta, balla, urla, si dimena durante il corso delle puntate. Il motto potrebbe essere: “Don’t worry, be Sana”!