Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere.
Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu.
E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.
Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo.
In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina.
Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.
➡️ Scopri Hall of Series Discover
La cancellazione di Sense8 è stato un vero e proprio trauma, un fulmine a ciel sereno da cui ancora fatichiamo a riprenderci, eppure questo non fermerà il nostro amore per la Serie, né la nostra voglia di parlarne. E proprio perché siamo ancora convinti che cancellarla sia stata una vera e propria ingiustizia, è bene motivare il nostro sdegno ricordandoci cosa rende Sense8 un vero e proprio capolavoro.
Ecco 8 grandi temi esistenziali presenti in Sense8
1) Diversità
Al primo posto di questa lista non poteva non esserci la diversità, perché è proprio questo tema (e le sue infinite declinazioni e sfumature) a fungere da cuore pulsante della Serie Tv.
Ogni cosa in Sense8 ci parla di diversità: a partire dai suoi protagonisti, i sensate, appunto, che non a caso provengono tutti da luoghi, culture, estrazione sociale e situazioni differenti. Che hanno anche caratteri molto diversi, se non addirittura opposti.
Quella di Sense8 è una diversità che non divide, ma unisce e arricchisce. Una diversità che fa parlare di accoglienza e accettazione dell’altro in ogni suo aspetto. Una diversità che ha alla base anche l’uguaglianza, perché, nonostante tutto, in fondo ognuno di noi è e resta inesorabilmente e incredibilmente umano.





