Vai al contenuto
Home » Serie TV

Le 10 grandi differenze tra Serie Tv inglesi e Serie Tv americane

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

È un dato di fatto che la nostra vita televisiva sia infestata prevalentemente da (grandi) serie Tv straniere. Vuoi perchè i prodotti italiani di alto livello sono pochi, vuoi perchè ci si esercita a sentire la lingua originale, ormai la globalizzazione (e i mezzi che ne dipendono) ci rende partecipi di una serie allo stesso modo con cui viene reso partecipe un soggetto proveniente dal Paese in cui la serie nasce. Nello specifico, arrivano a noi serie americane e serie inglesi: sono simili? Sono distanti? Cerchiamo di analizzare le differenze.

Budget. Una delle grandi differenze tra questi due diversi sistemi produttivi è sicuramente legata alla forza economica dedicata; in USA ci sono delle case di produzione che non hanno rivali nel mondo (si pensi a HBO o AMC); la Gran Bretagna fa la sua bella figura con la BBC, ma siamo lontani da una parificazione fra livelli.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10