Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv da guardare se sei una persona asociale

American Horror Story
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Abbiamo già parlato di serie da non guardare con i propri genitori, ansia e manicomi, ora è tempo di scendere ancora più nel profondo, precipitando vorticosamente in una sorta di discesa verso gli Inferi. Quasi come Lucifero, andiamo alla ricerca di qualcosa di pericoloso e allo stesso tempo intrigante. Le 10 serie Tv da guardare se sei asociale.

Le serie Tv ormai sono parte di noi, riescono a farci sognare e vivere come mai nessuno di noi aveva fatto prima. Ci sono serie però, che attirano una particolare èlite di fedeli spettatori. Spettatori molto, ma molto interessanti. Definire un serie Tv addicted un asociale sarà esagerato, ma a volte, ci andiamo veramente vicino

Siamo lontani dalla tradizione, amiamo viaggiare con la fantasia e ci sono momenti in cui vorremmo semplicemente rompere ogni tipo di rapporto con chiunque e chiuderci in noi stessi. Ed è anche e soprattutto grazie a questo che abbiamo avuto bisogno di pochissimo tempo per rimanere incantati e stregati da queste serie. Un po’ fuori dal normale, leggermente devianti ed alle volte fortemente immorali. Queste dieci serie sono un esempio di tutto ciò!

DEXTER

Dexter Università
Partiamo proprio da lui, dal re dei sociopatici.
Nessun rimorso, freddezza nelle azioni e nessuna fede se non in se stesso. Dexter vive nel suo mondo in maniera egocentrica e spietata, elimina tutto ciò che disturba il suo campo recettivo ed è sempre alla ricerca della perfezione stilistica e di forma. Sacrifica il suo lavoro, la sua reale personalità semplicemente per seguire i suoi istinti e mantenere un’immagine sociale tanto precisa quanto fittizia.
Questa è una di quelle serie tv che attira noi alternativi ipnotizzandoci e costringendoci a seguirla dall’inizio alla fine con intrepida speranza e consapevole immoralità. Non adatta ai tradizionali ma ottima per gente come noi, fuori dal comune.

Pagine: 1 2 3 4 5