Vai al contenuto
Home » Serie TV

10 Serie Tv italiane che dovreste assolutamente vedere

italiane

La televisione italiana, negli ultimi anni, si è impegnata sempre più per avvicinarsi a modelli di serialità che arrivano dagli Stati Uniti come Breaking Bad, House of Cards e Games of Thrones.

Ogni giorno proviamo a raccontare le serie TV con la stessa cura e passione che ci hanno fatto nascere. Se sei qui, probabilmente condividi la stessa passione anche tu. E se quello che facciamo è diventato parte delle tue giornate, allora Discover è un modo per farci sentire il tuo supporto.

Con il tuo abbonamento ci aiuti a rimanere indipendenti, liberi di scegliere cosa raccontare e come farlo. In cambio ricevi consigli personalizzati e contenuti che trovi solo qui, tutto senza pubblicità e su una sola pagina. Grazie: il tuo supporto fa davvero la differenza.

➡️ Scopri Hall of Series Discover

Questo ha generato Serie Tv italiane che, riprendendo quel modus operandi, cercano in tutti i modi di creare prodotti di qualità.

Ecco dieci esempi di Serie Tv italiane da non perdersi assolutamente

1) Boris

10 Serie Tv italiane da vedere

Boris è una serie televisiva, di genere comico, nata nel 2007 e conclusasi nel 2010. Ispirata all’americana 30Rock, Boris narra le vicende di un set di una fiction televisiva, Gli occhi del cuore, nel quale partecipano attori “cani” o pazzoidi, un direttore della fotografia cocainomane, stagisti vittime di bullismo e sceneggiatori nullafacenti; tutti capitanati da René Ferretti (interpretato da Francesco Pannofino), un regista bravo “a portare a casa il lavoro” e dedito contemporaneamente a progetti paralleli per sbarcare il lunario, come Passami il sale o l’imbarazzante Troppo frizzante.

Boris è un prodotto innovativo nel panorama italiano della serialità televisiva, innanzitutto per l’argomento, ossia la televisione che parla di sé attraverso il dietro le quinte; e ancora la critica molto pungente al mondo del cinema e del piccolo schermo: si pensi ad esempio agli evidenti riferimenti a Mediaset presenti nelle prime due puntate della terza stagione, nella quale René, Duccio e Arianna vanno a Milano per dirigere Troppo frizzante. Da vedere assolutamente, insieme al film uscito nel 2011.

Pagine: 1 2 3 4 5 6