
HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv
Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.
- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!
Il malato di Serie Tv e il cinefilo sono, ai loro estremi, due razze molto diverse. Potrebbe capitarvi di conoscere uno dei due, e vi meraviglierete delle differenze. Potrebbe capitarvi un/a fidanzato/a dell’altro gruppo, e per venirvi incontro potrete solo condividere l’abbonamento Netflix, o organizzare almeno una volta alla settimana un cineforum per compensare il binge watching che fate tutte le sere. Potreste addirittura diventare l’uno o l’altro, nel corso della vostra vita. In ogni caso, gli appassionati di cinema provenienti da corsi di laurea di dubbia serietà e i nullafacenti che seguono 200 telefilm alla volta sono due manifestazioni molto diverse dello stesso disagio. Proviamo ad analizzarle.
1. I CINEFILI SI ISTRUISCONO ALLE RASSEGNE, AGLI ADDICTED BASTA UNA CONNESSIONE INTERNET
Il cinefilo, tendenzialmente, ricerca il contatto con i suoi simili. Lo vedrai creare album su Facebook nei quali caricherà le locandine dei suoi film preferiti, o quelli che vuole far credere di aver visto. Al telefilm addicted, generalmente, non interessa, non sa nemmeno che aspetto hanno le locandine delle Serie Tv che guarda. Lui ha direttamente le action figures di Daenerys e Rick Grimes.