Vai al contenuto
Home » Serie TV

I 5 Fumetti che vorremmo diventassero una Serie Tv

orfani fumetti
HOS Histories

HoS Histories – il Corso di Storia delle Serie Tv

Diventa esperta/o di Serie TV grazie al nuovo corso online sulle origini della narrativa televisiva e la sua evoluzione fino ai giorni d’oggi. Un corso unico, curato dal team di Hall of Series, per scoprire come è nata ed evoluta la serialità televisiva fino all’era dello streaming.

- Date: dal 22 maggio al 5 giugno
- 3 lezioni totali, una a settimana da 75 minuti
- Orario delle lezioni: giovedì dalle 18:30 alle 19:45
- Posti limitati – iscriviti ora per assicurarti il tuo!

➔️ Scopri di più

Qualche anno fa gli unici fumetti che venivano portati sullo schermo erano appannaggio di Marvel e DC. I supereroi sembravano poter essere gli unici in grado di garantire un buon seguito di spettatori in Tv e al cinema. Poi arrivò Kirkman con The Walking Dead. E poi Outcast. E poi The Preacher. Certo non parliamo di capolavori (noi stessi abbiamo sottolineato più volte i difetti della Serie zombie) ma di prodotti di un certo rilievo che hanno lanciato una nuova tendenza.

Oggi i tempi sono maturi per cavalcare l’onda. I Fumetti hanno acquisito nuova linfa e recuperato quella dignità artistica che ingiustamente gli era stata sottratta. Gli stessi telefilm Marvel, per rinnovarsi, hanno dovuto reinventare delle figure che trascendono quelle del supereroe: il risultato, come nel caso di Legion o Daredevil, è stato ottimo. Ma, come dicevamo, il mercato dei cinecomics a stampo eroistico è ormai saturo: è l’occasione ideale per regalare la ribalta anche ad altre tematiche.

E allora quali fumetti potrebbero, anzi dovrebbero, diventare una Serie Tv? Ne abbiamo scelti 5:

1. ORFANI

orfani fumetti

A onor del vero, da Orfani è stata già tratta una Serie animata che però non rende onore al corrispondente cartaceo. La serie a Fumetti della Bonelli, creata da Roberto Recchioni ed Emiliano Mammucari, ha tutte le carte in regola per diventare una Serie Tv di successo: ha un registro stilistico che può far presa su un buon numero di persone, una storia che si sviluppa su diversi archi temporali e personaggi molto sfaccettati. Per giunta, è un’opera italiana. E una serie di fantascienza made in Italy sarebbe una svolta epocale e molto intrigante.

Orfani è ambientata in un futuro post-apocalittico nel quale la Terra è stata quasi completamente distrutta da un attacco alieno. I superstiti sono quasi tutti ragazzini rimasti “orfani” dei genitori, senza nulla da perdere, che vengono addestrati a contrattaccare. Gli albi sono suddivisi in cinque stagioni – la sesta e ultima uscirà a breve – in cui non mancheranno colpi di scena e perdite dolorose.

P.S. Il ruolo di Juric sembra fatto apposta per essere interpretato da Christina Hendricks, non credete?

Pagine: 1 2 3 4 5