CRESCITA DEL PERSONAGGIO
Ed è proprio questo rapporto ad averlo fatto crescere: dal ragazzino spaccone e vanitoso al re giusto e leale, che deve spesso prendere decisioni difficili e contrarie ai suoi stessi sentimenti, per proteggere il proprio regno e le persone che ci vivono. Un uomo buono, forte, indipendente, che ascolta i consigli e cerca di concedere sempre una seconda possibilità, anche quando questa gli si ritorce contro. Ma non se si ritorce contro i suoi sudditi…
Inoltre apprezza il valore e il coraggio negli altri cavalieri, non ne è né geloso né invidioso e fa scelte ‘discutibili’ preferendo concedere l’investitura di cavaliere a un uomo valoroso piuttosto che a uno nobile.
RAPPORTO CON UTHER
10 Serie Tv che sono “un vero 10” sia per la critica che per il pubblico

Come figlio, Arthur cerca sempre di ubbidire al padre, che è anche il suo re, nonostante l’uomo non abbia un carattere facile e delle idee che oggi definiremmo bigotte. Ed è questo a causare conflitti tra i due: quando la sete di vendetta di Uther si scontra con il senso di giustizia del figlio. Un figlio che un giorno sarà re e non è disposto a tollerare veri e propri crimini contro i sudditi.
Ma il rapporto tra i due è condito anche di rispetto e sano e profondo affetto, che mai viene meno almeno finché Uther è in vita…