Vai al contenuto
Home » 10 motivi per amare » 10 motivi per cui ci manca Misfits

10 motivi per cui ci manca Misfits

Misfits

  1. LE PRIME TRE STAGIONI

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Alcune serie tv urlano EUTANASIA! e Misfits alla sua quinta stagione era arrivata a questo punto. Dopo due stagioni perfette, una terza accettabile ed una quarta da dimenticare, l’ultima stagione sembrava ormai essere divenatata una continua ripetizione di temi ed ambientazioni, destinata solo ad un triste e sfortunato epilogo. Pur ammettendo la superiorità delle prime tre, personalmente non ho mai trovato le ultime due così ripugnanti come invece sostengono in molti: certo le storie avevano perso quell’originalità di un tempo e le gag al limite della decenza erano diventate quasi una parodia delle passate glorie, ma invariate erano rimaste l’indiscutibile qualità tecnica, dall’inquadratura alla fotografia, così come l’approfondimento psicologico dei personaggi. Nonostante questo però non si può negare che l’allontanamento di Nathan prima, quello della coppia Simon/Alisha dopo fino alla definitiva scomparsa del gruppo originale nella quarta stagione con l’uscita di scena di Curtis e Kelly, sono stati tutti fattori che hanno inevitabilmente indebolito l’appeal della serie. Escluso il già citato Rudy, i nuovi Finn (Nathan McMullen), Jess (Karla Crome), Abbey (Natasha O’Keeffe) ed Alex (Max Stokoe) con i loro superpoteri non risultano essere all’altezza dei propri predecessori, non tanto per delle loro mancanze, quanto piuttosto per la troppa superiorità dei primi. Nelle ultime due stagioni viene messa in atto l’idea da sempre nell’aria di creare un vero gruppo di supereroi, ma purtroppo la realizzazione è sbrigativa e superficiale. Molti consigliano di guardare solo le prime tre stagioni: io andando controcorrente dico di guardarle tutte e cinque, anche solo per poter affermare la superiorità delle prime tre, che sono un vero e proprio gioielloMisfits

Misfits è una serie incredibile, irriverente, geniale e spassosissima, ormai finita quasi tre anni fa, che nonostante i tentativi di clonazione mal riusciti (l’italiana Freaks!) e le ultime due stagioni dimenticabili, riesce ancora a far sentire forte la sua mancanza. Se non l’avete ancora vista avanti tutta col binge watching. Se invece conoscete bene Nathan&Co non resta che il caro vecchio rewatch.

E a voi cosa manca di più di Misfits?

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10