6) È “troppo italiano”

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Ecco un altro dei grandi tormentoni di Boris: l’essere “troppo italiano”. Reiterata da Stanis in più di un’occasione, mette in evidenza le grandi differenze che possono esserci tra la produzione di “Occhi del cuore” e altre produzioni simili. Ma cosa vuole significare davvero?
Semplicemente l’essere “troppo italiano” di Boris ci riporta alla grande differenza che intercorre tra una produzione totalmente italiana e una produzione straniera. Rispetto a noi all’estero si trova maggiore attenzione su tutto il sistema, e questo non si può dimenticare.