Vai al contenuto
Home » 10 motivi per amare

10 motivi per amare Greg Lestrade

greg lestrade

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Del Detective Inspector Greg Lestrade si parla poco, eppure è uno dei personaggi più amati del fandom dopo i due protagonisti e Mrs. Hudson (perché – diciamocelo francamente – tutti amano Mrs. Hudson).

Personalmente non capisco perché di lui si parli così poco: forse perché resta sempre un po’ sullo sfondo o perché è probabilmente l’unico personaggio ‘normale’, quello più umano, più simile a tutti noi. Ed è per questo che lo diamo per scontato. Eppure, senza Greg Lestrade, Sherlock non sarebbe lo stesso.

Pensiamoci un attimo, il suo contributo è notevole: senza di lui, probabilmente Sherlock non potrebbe nemmeno avvicinarsi a una scena del crimine, in quanto civile.

Quindi senza di lui, non avremmo proprio Sherlock, non ci sarebbe alcun consulting detective e probabilmente Sherlock sarebbe morto da tempo di overdose.

Perché, come tutti sappiamo, il lavoro è l’unica cosa che lo tiene lontano dalla droga. Quindi, Greg Lestrade è solo da ringraziare.

Ma questo è solo uno dei tantissimi motivi per amare questo poliziotto dal cuore d’oro e gli occhi un po’ tristi interpretato da Rupert Graves.

RUPERT GRAVES

Rupert Graves

E il primo motivo per poteva non essere lui. Classe 1963, a cinquantaquattro anni (non so voi, ma io non ci credo mai che abbia davvero quest’età, dimostra almeno dieci di meno!!) ha una carriera invidiabile: pensate che è apparso in più di 25 film e in più di 35 Serie Tv.

Dopo aver lavorato come clown subito dopo aver finito la scuola, il suo primo ruolo lo ottiene nell’adattamento cinematografico del romanzo di E.M. Foster Camera con vista. Qui recita a fianco di Helena Bonham Carter e Maggie Smith ed è diretto da James Ivory, che l’anno successivo lo dirigerà in Maurice, a tutt’oggi una delle sue interpretazioni più famose.

Elencare tutto quello che ha fatto sarebbe inutile, così mi limito a dire che ha recitato anche in V per Vendetta, Funeral Party ed è apparso in serie tv quali Law & Order, White Queen, Doctor Who e ha avuto un ruolo da coprotagonista in The Family, purtroppo cancellata dopo la prima stagione.

Insomma, giusto per rendere chiaro che Rupert Graves non è solo gnocco, ma anche molto, molto bravo.

Pagine: 1 2 3 4 5 6 7 8 9