13 Reasons Why è una delle Serie Tv più discusse e apprezzate di questo periodo. La sua prima stagione ha infatti esordito poco più di un mese fa su Netflix ed è stata immediatamente acclamata dalla critica, che ha lodato l’interpretazione del cast e l’approccio a temi particolarmente delicati.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
13 Reasons Why ci racconta di Hannah Baker, una diciassettenne che ha deciso di suicidarsi. Prima di compiere il gesto estremo, però, ha inciso su alcune cassette le 13 ragioni che l’hanno portata al suicidio, e ha imposto a tutti coloro che avevano contribuito alla sua disperazione di ascoltarle.
Abbiamo dunque ascoltato le cassette insieme a Clay, restando in più di un’occasione col fiato sospeso e odiando svariate volte alcuni dei compagni di classe di Hannah.
Ma, anche se ci siamo affezionati già tanto a questa Serie Tv, conosciamo davvero tutti i suoi segreti?
Scopriamo insieme qualcosa di nuovo!
1) Katherine Langford (Hannah) e Dylan Minnette (Clay) sono molto amici nella vita reale. Katherine ha infatti dichiarato: “Ogni singola scena che avevo con Dylan, avevo un sorriso sul volto. Sapevo che sarebbe stato lì per illuminare la mia giornata”.
2) Ci sono molte differenze tra il libro e la Serie Tv. Nel romanzo Clay ascolta tutte le cassette in una notte e i genitori non sono molto presenti nella vita del ragazzo; non ci sono inoltre molti momenti dedicati agli altri studenti e non c’è un finale triste per Alex (per altre differenze, cliccate qui).
3) Nel romanzo Hannah si suicida ingerendo delle pillole, nella Serie, invece, tagliandosi le vene. C’è un motivo per cui la modalità del suicidio è stata modificata. Brian Yorkey ha infatti dichiarato: “Abbiamo lavorato sodo per non risultare gratuiti, ma volevamo che fosse doloroso da guardare perché volevamo rendere chiaro che in nessun modo e per nessuna ragione vale la pena suicidarsi”.