6) I social network e le foto
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Nel libro.
Dobbiamo far presente che il romanzo di Asher è del 2007. Ovviamente internet e i cellulari erano pur sempre presenti, ma di certo non c’era il boom del loro utilizzo come in questi ultimi anni. Nell’opera quindi non sono un elemento fondamentale o importante ai fini della trama. La nostra protagonista almeno non è stata il bersaglio anche del cyber-bullismo.
Nella Serie.
L’incubo di Hannah ha inizio con il diffondersi delle foto di lei sullo scivolo con gli slip che si intravedono. Di lì in poi il tam-tam mediatico non fa altro che accelerare la discesa di quella ‘valanga’ che per la ragazza sarà distruttiva. Inoltre nella Serie, cosa che non avviene nel libro, Tyler rende pubblica la foto incriminata di Hannah e Courtney che si baciano. Ciò scatena la furia di quest’ultima che mentirà, non esitando a gettare fango contro la nostra protagonista. Insomma notizie, commenti e foto e la rapidità con cui vengono diffusi, insieme all’uso esasperato di smartphone e social-newtork, sono un elemento ricorrente. Proprio per il fatto che la Serie è ambientata nel 2017 e cerca di rispecchiare la Società e i giovani d’ oggi.