6) Ritmo narrativo
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Uno degli aspetti negativi di Una Serie Di Sfortunati Eventi che è stato maggiormente criticato dagli spettatori è il ritmo narrativo eccessivamente lento. La scelta di dividere una Serie Tv in episodi lunghi è sempre un’arma a doppio taglio. Se da un lato, infatti, consente di trattare meglio certi aspetti, senza essere costretti a tagliarli brutalmente per mancanza di tempo o spazio, dall’altro è molto alto il rischio di allungare fin troppo la narrazione, portando lo spettatore ad annoiarsi.
Forse è perché nella versione cinematografica di questa saga si sono condensati ben tre libri in un’unica pellicola, portando a dei tagli di trama non indifferenti. Comunque per il prodotto targato Netflix si è deciso di trattare i primi quattro romanzi della saga in otto episodi, dedicando a ciascun volume ben due puntate.
Ovviamente questo ha fatto sì che le vicende avessero tutto lo spazio necessario per svilupparsi in ogni loro aspetto, eppure il ritmo narrativo ne ha pagato abbondantemente il prezzo, rallentando fino a diventare, in alcuni punti, estenuante per la sua lentezza. Un vero peccato.