Michelle Hunziker ha lasciato definitivamente il progetto legato alla serie animata di Adriano Celentano, Adrian, come sappiamo già da un po’.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Una notizia, questa, che arrivò alla vigilia del debutto su Canale5 circa un mese fa. In un’intervista al Corriere della Sera la showgirl ha spiegato le ragioni di questo addio. A quanto pare ha rinunciato alla sua presenza al Teatro Camploy di Verona perché lasciati completamente allo sbaraglio. Ecco le sue parole:
Sono una grande fan di Adriano e continuerò a stimarlo come artista. Io ci avevo creduto tanto in quel progetto. Quando mi hanno cercato per i live sono corsa per Celentano. Ma è stata un’occasione persa. Mi dispiace anche tanto per Mediaset, per l’investimento economico. Lo dico da imprenditrice. Ma è stato impossibile lavorare in quelle condizioni in cui nessuno sapeva cosa fare.
La donna quindi ha precisato la sua delusione al riguardo, sia come artista che come fan, ma soprattutto per la grossa cifra spesa per il progetto: circa 20 milioni di euro.
La Hunziker ha poi aggiunto, a mo’ di sfogo, alcune delle problematiche:
Aspettavamo ore e ore, girovagando per lo studio, attendendo che arrivasse Celentano. Nel frattempo nessuno poteva prendere alcuna decisione. Un giorno finalmente l’ho visto, gli ho detto ‘Adriano il pubblico vuole te, non la tua assenza. I fan amano te’. Non c’è stato nulla da fare. Così ho deciso di andarmene.
Come se non bastasse, cosa alquanto insolita, ai professionisti che dovevano intervenire nel live ‘Aspettando Adrian‘ non hanno mostrato neanche il cartoon,
Io l’ho visto da casa. C’è un momento in cui Adrian, in versione supereroe, salva due ragazze, molto sexy, che sono state aggredite da un gruppo di malviventi che hanno cercato di stuprarle. Si rivolge loro e dice: ‘Se aveste bevuto qualche bicchierino in meno forse avreste evitato l’increscioso approccio con quei tipi loschi’. Sinceramente quella scena mi ha raggelato. Io sono Presidente di un’associazione, Doppia Difesa, che difende le donne e il primo messaggio che diamo è che le vittime di violenza non devono mai sentirsi in colpa per nulla, per nessun motivo. Il mio ruolo e i miei valori sono incompatibili con messaggi di questo tipo. E mi riferisco esclusivamente al cartone non al live.
Insomma non c’è pace per Adriano Celentano e il suo progetto. Qualche tempo fa anche Milo Manara aveva chiarito il suo coinvolgimento nella realizzazione della serie; per non parlare della storia del volume alzato a palla durante gli spot prima della messa in onda. Non resta che capire, a questo punto, se Canale5 tenterà comunque di mandare in onda i restanti episodi.
📚 1000 Serie TV in 10 Parole
Il nostro nuovo libro che racconta 1000 serie in sole 10 parole, senza spoiler. Un viaggio tra classici, cult e piccole gemme da scoprire o riscoprire.