Netflix annuncia la seconda stagione di quello che è stato definito l’Hunger Games giapponese.
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Negli ultimi anni, le serie televisive asiatiche stanno andando forte. Ma prima del caso editoriale Squid Game, prima di Extracurricular, Non siamo più vivi, Hellbound eccetera (tutti prodotti originali firmati Netflix), c’era lei: Alice in Borderland. Questa serie giapponese, a metà tra il distopico e il survival horror, ha avuto un notevole successo quando è stata lanciata dal colosso dello streaming digitale nel 2020. Con un post su Instagram, Netflix annuncia finalmente l’arrivo della seconda stagione: sarà disponibile sulla piattaforma a partire dal 22 dicembre.
Lo show racconta le tribolazioni di un giovane che si ritrova improvvisamente in una Tokyo desolata, nella quale è costretto ad affrontare e superare una serie di giochi mortali per poter sopravvivere. Durante una di queste prove, Arisu incontra un’altra ragazza, sua unica alleata in questo contesto fantascientifico, e insieme cercheranno di smascherare le menti sadiche che hanno architettato il tutto. La serie vede Kento Yamazaki nel ruolo di Arisu, un giovane intelligente e appassionato di videogiochi, protagonista della storia.
La serie si basa sul manga omonimo (titolo originale: Imawa no kuni no Arisu) scritto e disegnato da Haro Aso e pubblicato in Giappone tra il 2010 e il 2016. Il motivo del successo di Alice in Borderland sta sicuramente nel fatto che il live action mescola thriller, fantascienza e dramma in una ricetta molto in voga ultimamente, tanto che Netflix aveva annunciato la produzione della seconda stagione solamente qualche giorno dopo aver lanciato la prima.