6) L’Esorcista

Se parliamo di horror non possiamo davvero non includere il classico del ’73 diretto da William Friedkin, disponibile in versione integrale e non su Amazon Prime.
L’esorcismo della piccola Reagan è uno di quegli accadimenti cinematografici che almeno tutti una volta nella vita abbiamo visto e se non lo abbiamo fatto ce lo siamo almeno fatto raccontare.
Questo film cult è la riprova che quando si azzecca il giusto mix di tensione e ritmo narrativo, volutamente lento per permettere allo spettatore di scivolare nella storia ma non troppo da annoiarlo, l’effetto dura nelle decadi a venire.
Un classico intramontabile del genere che ha fatto storia e con una colonna sonora indimenticabile. Purtroppo.
7) Tumbbad

Una pellicola semisconosciuta passata inosservata, ma che ha transitato anche alla mostra del cinema di Venezia, purtroppo messa in ombra da titoli più prestigiosi. Tumbbad è un progetto che ha sofferto per essere realizzato.
È di matrice indiana ma non propone i soliti cliché del cinema di genere, niente balli o colori sgargianti bensì tanto folklore locale che aiuta a creare un horror dai toni fiabeschi. Il film terrorizza usando egregiamente musiche e tensioni narrative.
Un piccolo capolavoro passato inosservato che non vi deluderà trascinandovi nella storia di una famiglia con un mostro in cantina che deve gestire a discapito degli orrori che capiteranno (e ovviamente capitano) se fallisce nell’impresa.