Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Amazon Prime Video dà, Amazon Prime Video toglie. Bentornati con la rubrica più temuta del mese, quella dove vi raccontiamo quante e quali serie tv verranno eliminate dalla piattaforma di Amazon Prime Video: nella fattispecie si tratta di un’edizione straordinaria per aggiornarvi sulle ultime cancellazioni annunciate. Come tutti ben sapete, i servizi streaming dispongono sulle proprie piattaforme di contenuti originali autoprodotti (come The Boys, per citarne uno relativo ad Amazon Prime Video) e di altri contenuti che prendono praticamente ‘in affitto’: serie tv, film o documentari di cui vengono acquisiti i diritti per un determinato periodo di tempo e alla fine di quel periodo si decide se rinnovare i diritti o farli scadere, perdendo cosi la possibilità di trasmettere quei contenuti una volta superata la data di scadenza.
Come abbiamo già ripetuto altre volte, i motivi per cui le piattaforme a volte fanno scadere i diritti delle serie, film o documentari in questione possono essere molteplici: quel contenuto non ha ottenuto abbastanza audience, oppure pur avendo avuto delle buone\discrete performance i diritti costano troppo e il gioco non vale la candela. Le piattaforme streaming si stanno dirigendo sempre di più verso l’idea di spendere i propri soldi per la produzione di contenuti originali autoprodotti appunto, piuttosto che per mantenere i diritti delle serie tv di proprietà d’altri.
Andiamo a vedere ora quali saranno le serie tv che verranno cancellate da Amazon Prime Video nei prossimi 30 giorni. Già a inizio mese avevamo detto in questo articolo che stavamo per assistere alla più grande strage di serie tv dell’anno su Amazon Prime Video: ora però la lista di serie cancellate è aumentata, e siamo qui per raccontarvelo. Alcune delle serie sono semplicemente annunciate in scadenza nei prossimi 30 giorni, mentre altre hanno già la data di scadenza specifica: per alcune di esse era stata annunciata già a inizio mese, mentre altre se ne sono aggiunte. Ma andiamo con ordine.
Il 29 Dicembre ci saranno le prime cancellazioni di questo periodo: diremo addio a Heroes, Dr. House e Defiance. Il 31 Dicembre la sorte della cancellazione dalla piattaforma spetterà invece a Vikings, Daltanious il robot del futuro, Nadia – Il mistero della pietra azzurra, Haikyu! L’asso del Volley, Toradora!, Hellsing, Hellsing Ultimate, Drifters, L’imbattibile Daitarn 3, Rosemary’s Baby, Les Bleus 2018 – L’epopèe russe e infine Superstore (dalla prima alla quarta stagione).
L’1 Gennaio il nuovo anno verrà inaugurato con altre cancellazioni: si tratta di McMafia, Judo Boy, Berserk, Gigi La Trottola, Highschool of the dead, Lamù – La ragazza dello spazio, Paranoia Agent, Sengoku Basara – Samurai Kings, Occhi di gatto, Ken Il Guerriero – La trilogia, Ken Il guerriero: la leggenda di Raoul il dominatore del cielo, Yattaman, e My Santa.
Infine, ecco tutte le serie tv che sono date ‘in scadenza nei prossimi 30 giorni’ ma ancora non hanno una data di scadenza precisa, che immaginiamo verrà comunicata nei prossimi giorni: si tratta di The Handmaid’s Tale, Law & Order – Unità Vittime Speciali, Chicago Fire, La Signora in giallo (ottava stagione), Shameless (prima stagione), Supernatural (tredicesima stagione) e Riverdale (quarta stagione). Una bella botta, insomma: vi terremo aggiornati in caso di ulteriori evoluzioni.