Vai al contenuto
Home » Amazon Prime Video » 9 Serie Tv che purtroppo si nascondono fin troppo bene nel catalogo di Amazon Prime Video

9 Serie Tv che purtroppo si nascondono fin troppo bene nel catalogo di Amazon Prime Video

Swarm è tra le serie tv da vedere su Amazon Prime Video meglio nascoste nel catalogo

8) Sneaky Pete

Giovanni Ribisi e Marin Ireland in una scena di Sneaky Pete, tra le Serie Tv da vedere su Amazon prime Video
Credits: Amazon prime Video

Concludiamo adesso con Sneaky Pete, una Serie Tv che qui in Italia non ha mai conosciuto il successo che avrebbe meritato. Una produzione che, se ascoltata bene, potrebbe facilmente inserirsi all’interno della vostra Top 10 a tema Serie Tv. Al centro della narrazione troviamo Marius, un truffatore che viene rilasciato dal carcere in libertà vigilata. Non appena tiratosi fuori da lì, Marius assumerà la falsa identità di Pete, il suo ex compagno di cella. Per sfuggire alla furia del gangster Vince, a cui ha rubato 100 mila dollari, Marius decide di andare a vivere dai nonni di Pete che, non vedendolo fin da quando era un bambino, non si porranno il problema di riconoscere il nipote nel volto del ragazzo.

Da questo momento, Marius diventa Pete. E diventa anche parte di una famiglia disfunzionale, ben lontana da quella quiete che forse si aspettava di ritrovare. Ancora una volta, stesso destino. Attraverso questo espediente, Sneaky Pete ci porta all’interno di una trama scattante, coadiuvata da un ritmo frenetico e pieno di suspense. Nonostante l’adrenalina, Sneaky Pete è una Serie Tv estremamente riflessiva. Si interroga sul concetto di maschera e finzione. Il caso di Marius è infatti il più evidente, ma tanti altri personaggi nasconderanno la propria vera natura, guardando il mondo attraverso una maschera che li aiuta a discostarsi dalla realtà.

E adesso la ciliegina sulla torta. Sneaky Pete resta ancora una Serie Tv poco conosciuta in Italia, ma caratterizzata da un cast d’eccellenza. Oltre al grandissimo Giovanni Ribisi ritroviamo infatti anche uno dei volti sacri del mondo seriale. Stiamo parlando di Bryan Cranston, il nostro Heisenberg. Con la sua presenza misurata, l’attore riesce a dare tutto anche in poco tempo. Non poteva che essere così, d’altronde stiamo parlando di uno dei pezzi da novanta della serialità. I motivi per cominciare Sneaky Pete sono molteplici. Spaziano dalla trama fino ad arrivare al concetto di maschere e finzione nella società. Ma se questi non dovessero bastarvi, pensate a Bryan Cranston, che rappresenta sempre e comunque una garanzia. E da quel momento, promettiamo, non vi pentirete della scelta che avete fatto.

9) Jury Duty

James Marsden in una scena di Jury Duty, un'altra delle Serie Tv da vedere su Amazon Prime Video
Credits: Amazon Prime Video

A metà strada tra la realtà e la finzione troviamo l’ultima delle Serie Tv da vedere su Amazon prime Video. Nascosta in un angolo della piattaforma, Jury Duty non ha ottenuto in Italia granché successo, e questo è oramai un fatto acclarato. Giunta nel 2023, è rimasta in silenzio non trovando mai alcuno spazio dalle nostre parti, eppure i presupposti per fare la differenza c’erano tutti. Un po’ comedy, un po’ pura finzione, un po’ troppo vera per essere finta: Jury Duty mette in atto una narrazione dai tratti divertenti e surreali in cui tutto quel che vediamo sembra paradossalmente quasi vero. Con un black humor che intrattiene il telespettatore permettendogli anche di riflettere su un argomento che è stato anche protagonista di uno dei film più acclamati del 2024.

In sala è infatti arrivato Il Giurato, l’ultima opera di Clint Eastwood incentrata sulla morale e sul sistema processuale americano. Il tema è lo stesso che viene affrontato in Jury Duty ma, ovviamente, con una formula totalmente diversa. Per affrontarlo, la Serie Tv utilizza la prospettiva di Ronald Gladden, un giurato che non si rende conto che tutti intorno a lui stanno recitando una parte. Essere chiamati a far parte di una giuria americana è un grosso compito che va portato a termine con responsabilità e onore, un compito che richiede un certo impegno e una certa responsabilità, trasparenza e fedeltà alla causa. Ronald prende subito sul serio il suo compito, e immediatamente comincia a lavorare mettendo in gioco la sua onestà e tutti i suoi ideali. Ma la fedeltà alla causa non gli permette di rendersi conto del modo surreale con cui questo processo viene portato avanti.

Con delle sottili critiche che fanno luce sulle pecche del sistema giudiziario americano, Jury Duty è una comedy totalmente diversa rispetto a molte altre che abbiamo visto nel corso degli anni. Per prima cosa, a cambiare saranno gli ambienti ben lontani dagli ospedali di Scrubs, dai pub di Friends e dai soggiorni con divani di How I Met Your Mother. Concentrando l’attenzione su un argomento che riuscirà sia a far ridere che ad aprire riflessioni di un certo tipo, Jury Duty ha fatto un certo rumore all’estero. Un rumore che però, una volta giunto qui in Italia, è rimasto nascosto. Che sia arrivato il momento di scoprirlo? Ma certo che sì.

E se queste non vi bastano, qui trovate altre 4 serie tv che si nascondono fin troppo bene nel catalogo di Prime Video!

Pagine: 1 2 3 4 5 6