Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
American Gods è una delle serie tv del momento targata Amazon Prime Video. Prodotto statunitense di Bryan Fuller e Michael Green, è basata sull’omonimo romanzo di Neil Gaiman, scrittore, peraltro, anche della nuova e famosissima Good Omens. Per ora la serie si compone di due bellissime e avvincenti stagioni, ma è già stata rinnovata per una terza (leggete qui se volete saperne di più). Oggi vogliamo offrire 10 ottimi motivi, a chi non l’ha ancora vista, per darle una possibilità. Non potrete rimanere delusi! Criptica e misteriosa, questa serie tv vi conquisterà con il suo fascino e non riuscirete più a farne a meno.
1) American Gods ha un cast d’eccezione

Il primo motivo, non per questo il più importante, per guardare assolutamente American Gods, è la presenza di un cast davvero niente male! Oltre al famosissimo Ian McShane nei panni di Mr. Wednesday, troviamo un fantastico e inquietante Crispin Glover nel ruolo di Mr. World. Nella prima stagione vediamo anche la bellissima Gillian Anderson! E non sono gli unici grandi nomi a comparire tra gli attori. L’affascinante Ricky Whittle (in cui non potete non riconoscere Lincoln di The 100) o Pablo Schreiber, che sicuramente ricorderete in Orange Is the New Black. Non possiamo non citare anche i talentuosi Bruce Langley ed Emily Browning, e tanti altri ancora.