Vai al contenuto
Home » #VenerdiVintage

#VenerdìVintage- 5 Telefilm horror precursori di American Horror Story

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

American Horror Story – Hotel è giunto al termine. Questa stagione è riuscita a dividere i fan della serie tv. Tra chi ha amato Lady Gaga, chi ha rimpianto l’assenza di Jessica Lange, chi ha definito questa serie “trash”.


Ma American Horror Story non è che uno tra gli ultimi telefilm dell’orrore che sono stati prodotti. Aspettando l’uscita della nuova stagione, possiamo consolarci con alcune serie tv del passato che hanno trattato lo stesso genere.
Alcune, probabilmente, saranno sconosciute ai più.
 

1. Carnivàle. Carnival American Horror StoryE’ una serie tv andata in onda tra il 2003 e il 2005. Affonda le sue radici in un tema antichissimo: la lotta tra il bene e il male.
Narra le vicende di una compagnia circense itinerante. Qui Benjamin Hawkins, un misterioso ex detenuto vi trova rifugio. Egli ha il dono di ridare vita, sottraendo la morte.
Inoltre ha sogni profetici, dove compare l’inquietante prete metodista Justin Crowe.
C’è un’evoluzione dei due personaggi, che darà vita ad una battaglia tra Bene e Male, appunto.
Vi sono molti riferimenti esoterici e religiosi. Questo probabilmente ha portato ad un declino della serie tv, composta di sole due stagioni. Forse la tematica affrontata non è delle più semplici.
Attorno ai due personaggi ruotano le vicende degli altri circensi: un nano (lo stesso che ha interpretato Twin Peaks), un rettiliano, una cartomante, una donna barbuta, le gemelle siamesi (tutto ciò non vi ricorda vagamente i personaggi di American Horror Story -Circus?).

Pagine: 1 2 3 4 5