4) ECCO UN BUON MOTIVO PER CONVINCERE I GENITORI A NON MANDARTI IN CAMPEGGIO!

Un campeggio minacciato da un serial killer si piazza già altissimo nella classifica delle location esplorate da Murphy nell’universo horror. Venerdì 13 insegna!
5) SARANNO FAMOSI!…SUI NECROLOGI

La sigla di American Horror Story cambia di anno in anno pur mantenendo sempre lo stesso fil rouge.
Quest’anno però l’intro è davvero bella, con quello stile Saranno Famosi contaminato a sprazzi dal peggior b-movie horror potrebbe essere ricordata come la più bella opening ideata da Murphy fino ad ora.
6) CHI NON MUORE (FORSE) SI RIVEDE!

Si aggiunge un’altra guest star d’eccezione nella famiglia sempre in crescita di AHS e stavolta si tratta di una vecchia conoscenza tanto cara ai fan di Murphy. Matthew Morrison, lo storico protagonista di Glee, entra a far parte del cast nei panni di un superdotato e baffuto capogruppo. Già dal primo episodio promette di fare scintille, sempre che sopravviva abbastanza a lungo!