Vai al contenuto
Home ยป American Horror Story

In medias res โ€“ American Horror Story: Cult

American Horror Story
Better Call Saul

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con cosรฌ tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere รจ diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • โœ“ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • โœ“ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • โœ“ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • โœ“ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • โœ“ Zero pubblicitร  su tutto il sito

Scopri di piรน Hall of Series Discover

Questa settima stagione di American Horror Story ha tutte le carte in regola e le premesse per essere la piรน spaventosa di tutte, senza dover ripiegare su elementi sovrannaturali, perchรฉ la realtร  รจ la cosa che fa piรน paura. E lo proviamo subito, quel brivido, non appena la puntata Election Night ci catapulta

dentro lโ€™incubo che ognuno di noi ha vissuto solo pochi mesi fa: lโ€™elezione di Donald Trump a Presidente degli Stati Uniti. Un momento in cui tutti ricordiamo cosa stavamo facendo e con chi eravamo. Inizia cosรฌ la puntata, con lโ€™annuncio ufficiale della candidatura del tycoon biondo, la rivalitร  con Hillary Clinton, le schermaglie a distanza, le provocazioni, le gaffe che diventano colpi di genio, lโ€™asticella del consenso che si alza e si abbassa improvvisamente come una ghigliottina, falciando le ambizioni dellโ€™ex First Lady e di tutti gli americani democratici, progressisti o, semplicemente, sani di mente.

American Horror Story

Anche se non tutti gli americani democratici sono davvero sani di mente: prendiamo il personaggio di Sarah Paulson, ormai musa ufficiale di American Horror Story, che qui interpreta una donna lesbica felicemente sposata con la sua compagna grazie alle politiche sociali di Obama, e madre di un bambino. La poveretta prende decisamente male la vittoria di Trump alle elezioni, manifestando fin da subito crisi di panico, depressione, strane fobie (sangue, clown, spazi angusti, buchi nelle cose), e non da ultimo spaventose allucinazioni in cui le sue fobie si concretizzano in apparizioni di clown con maschere mostruose intenti a fare sesso nel reparto ortofrutta del supermarket, andare sul monopattino, o essere semplicemente terrificanti in quanto clown.

Le sue continue crisi dโ€™ansia e il suo rifiuto tipicamente borghese da โ€œmamma informata 2.0โ€ di assumere alcun tipo di medicinale la stanno instradando giร  dal primo episodio verso la separazione o comunque una crisi coniugale, da risolvere con terapia di coppia dal miglior psichiatra della cittร . Probabilmente lo stesso che, pur perplesso per la sua fobia dei buchi, accetta di nascondere il terrificante e voyeuristico corallo ornamentale nel suo ufficio, facendosi bastare come spiegazione โ€œmi sta fissandoโ€.

American Horror Story

Lโ€™altro polo designato di American Horror Story รจ Evan Peters, che qui interpreta un seguace di Trump con le rotelle ancora piรน aggrovigliate della mammina 2.0, con una teoria tutta sua sul ruolo della paura nella societร  e di come sfruttarla per dare piรน autoritร  ai governi (gli suggeriamo di scrivere le sue rivoluzionarie idee in un blog, funziona). Completamente psicopatico, razzista, manipolatore, violento, omofobo: possiede tutte le caratteristiche del seguace medio di Trump, anche se da lรฌ il passo per diventare una macchietta รจ breve. Ma abbiamo fiducia in Evan Peters, e sappiamo che non ci deluderร ; sappiamo anche che le sue interpretazioni migliori sono nei panni del pazzo omicida, che ben contrastano con la sua faccia da bravo ragazzo.

La puntata, e sicuramente lโ€™intera Serie, ha un impianto tuttโ€™altro che originale: oltre a citare se stessa in succulenti Easter Egg (quanto vi รจ piaciuto quello su Twisty?), si rifร  apertamente a prodotti cinematografici e fenomeni pop come La Notte del Giudizio, Black Mirror, il dilagante strapotere di Internet, lโ€™influenza che ormai ogni notizia รจ in grado di avere sulle nostre vite. Il fatto che questa nuova stagione di American Horror Story attinga a piene mani da prodotti esistenti e dallโ€™attualitร  non รจ perรฒ un male: come si diceva in apertura, รจ proprio questa la chiave che potrebbe far scaturire una storia veramente terrificante e potenzialmente gravida di riflessioni, di autocritiche, di affreschi narrativi per una volta un poโ€™ meno di horror puro e piรน di critica sociale (cosa che, in realtร , lโ€™horror, se fatto bene, รจ giร ).

American Horror Story

Lo vediamo molto bene nella scena iniziale, dopo la carrellata di immagini e riprese vere di Donald e Hillary, nel momento in cui assistiamo alle reazioni degli elettori davanti alla televisione. Si vedono subito le differenze tra i protagonisti: Ivy e Allie, con il loro figlio e i vicini asiatici, che si disperano ed esprimono le loro preoccupazioni per il futuro, tutti insieme sul divano nella casa borghese elegante e moderna delle due mamme; Kai da solo, nel buio del suo salotto economico, mentre mangia patatine ed esulta in modo violento.

Ci sono due Americhe, sembra dirci questa puntata, e ognuna ha la sua parte di torto e di ragione, e ognuna esprime se stessa nel modo a lei piรน congeniale per cultura, origine e status sociale: le donne borghesi, eleganti e colte con le crisi di panico e le allucinazioni, i ragazzotti della working class, rozzi e ignoranti, con la violenza. Ma non bisogna sottovalutare nessuna delle due parti, perchรฉ ognuna ha i suoi assi nella manica.

 Nel caso di Kai รจ la sua sociopatica (ma democratica) sorella Winter, che condivide con lui, oltre ai disturbi mentali, la passione per le tinte per capelli a buon mercato. Kai userร  (indirettamente? รˆ presto per dirlo) Winter come chiave per scardinare lโ€™apparente normalitร  della famiglia arcobaleno, e non cโ€™รจ niente di piรน terrificante, per la tipica famiglia americana, di una babysitter che fa vedere ad un bambino video di torture sul Dark Web.

American Horror Story

Come previsto, il finale di puntata ci regala il prevedibile bagno di sangue, facendo sorgere il dubbio che le allucinazioni di Allie non fossero poi cosรฌ irreali; e la sigla si conferma una delle cose piรน inquietanti del panorama horror moderno, essendo stata in alcuni casi persino piรน spaventosa di American Horror Story stessa. Non ci resta che incrociare le dita e sperare che lโ€™incantesimo delle prime puntate, con cui Ryan Murphy ci aveva illuso da quattro stagioni a questa parte, si prolunghi il piรน a lungo possibile, e che possiamo svegliarci e ritrovarci in un mondo in cui lโ€™elezione di Trump e le purghe anti-immigrati sono solo fantascienza.

Ma questo รจ American Horror Story, baby: la realtร  supera sempre lโ€™immaginazione.

Leggi anche โ€“ American Horror Story: le dieci scene che ci hanno spaventato a morte

Crea un account

Scegli i tuoi interessi e ricevi la newsletter con gli aggiornamenti piรน importanti della settimana.