Cosa rende Anna una ragazza così speciale?
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
La particolarità di questo personaggio così carismatico risiede anche nella sua bellissima filosofia che Anna applica nel corso della sua vita. Il suo passato è triste, ma ciò non è bastato ad abbatterla. Ha piuttosto creato un nuovo mondo fatto di “parole” ed “immagini”. Alcove ricche di colore dove “nascondersi” quando fuori il cielo è grigio. Sembrerebbe un territorio pericoloso da percorrere, che porta inequivocabilmente all’alienazione, e invece Anna riesce a “entrare” e “uscire” da quel mondo creato dalla sua immaginazione quando vuole, mantenendo ben chiara cosa sia la realtà.
Nonostante molte persone abbiano ferito il suo cuore, Anna inoltre è sempre bendisposta nei riguardi del prossimo, presentandosi al mondo senza paura: così per quella che è. Poco importa se ai più sembra stramba ed eccentrica, la sua stranezza diviene piuttosto il suo punto di forza. La descrive, la delinea, la identifica, la rende magicamente “diversa” in un mondo di “cloni“.
Questa è la chiave del forte legame che la lega alla sua migliore amica Diana Barry, che l’ha da sempre accettata per quella che è. Anche se inizialmente le altre amicizie tarderanno ad arrivare, col tempo grazie alla sua straordinaria capacità di portare colore nella vita delle persone, Anna riesce a conquistarsi un posto nel cuore di tutta la comunità, che finalmente comincia a “vederla” nella sua reale natura e non lasciandosi più confondere dall’ingannevole apparenza delle convenzioni sociali.
Anna ci insegna in fondo anche qualche lezione di femminismo, movimento che stava nascendo proprio in quegli anni nel mondo. È indipendente e ha le idee molto chiare sul suo futuro: vuole studiare e trovare il suo posto nel mondo.
È spaventata a morte dall’idea di diventare una “donna da marito”. Il matrimonio era ancora visto nell’aspetto economico del termine, anche se la stessa Anna cercherà di vedere sempre un lato romantico in ogni cosa. Anche perché Gilbert ci sembra davvero un ragazzo d’oro e adatto a lei: nella prima stagione tuttavia non vedremo altro che piccoli barlumi di una ancora nascente storia d’amore.