Vai al contenuto
Home » Apple TV+ » La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv di Apple TV+ secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv di Apple TV+ secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Tra le Migliori Serie Tv Apple Tv+ c'è sicuramente Silo

8) Disclaimer, una delle migliori Serie Tv Apple TV+ del 2024

Cate Blanchett in una scena di Disclaimer, tra le migliori Serie Tv Apple TV+
Credits: Apple TV+

E’ arrivata alla fine del 2024, ma in brevissimo tempo si è presa qualsiasi cosa entrando a far parte delle Top 10 dell’anno. Stiamo parlando di Disclaimer, la miniserie diretta da Alfonso Cuaron che è stata il pane per i denti degli amanti dei thriller psicologici e non solo. Due epoche diverse, due momenti della vita diversi e un dubbio che non lascia tregua: cosa c’è scritto in quel libro? Che cosa rovinerebbe davvero la vita perfetta di Catherine? Sono questi i presupposti di Disclaimer: una vita perfetta di una donna apparentemente perfetta che scopre l’esistenza di un libro che racconta un segreto che nessuno dovrà mai scoprire. Ma quella descrizione è chiara. Quelle pagine urlano. Urlano il suo nome, urlano di distruggere tutto.

Basterà superare la prima puntata per comprendere che Disclaimer non sarà soltanto un thriller psicologico, ma un saggio esistenziale sulla vita che passa nonostante quanto è successo. Un racconto, questo, che sembra volerci restituire una certezza: i nostri traumi crescono con noi, i nostri segreti li portiamo con noi sotto al cuscino sperando che il giorno dopo non abbiano la volontà di alzarsi dal letto con noi. Ma si alzano, e vengono con noi ovunque. Si cibano, mentre noi cerchiamo di ignorare fino a far finta che non sia mai accaduto. Ma non è questo il modo. Non è questo lo strumento per salvarsi.

Disclaimer questo lo spiega bene, raccontando una storia che cammina tra il passato e il presente, mettendoci di fronte all’unica verità che conta quando si tratta di verità: vediamo soltanto quel che vogliamo vedere, ma soltanto fino a quando non saremo pronti a scoprire la realtà. Anche se farà male, mettendo un’intera esistenza in discussione. Conosciamo davvero chi amiamo? Secondo Disclaimer, neanche lontanamente.

Qui troverete la recensione di Disclaimer, un thriller psicologico che non assomiglia a niente

7) Lezioni di Chimica

Brie Larson in una scena di Lezioni di Chimica, tra le migliori Serie Tv Apple TV+
Credits: Apple TV+

E se all’ottavo posto abbiamo trovato una delle migliori Serie Tv Apple TV+ del 2024, al settimo troviamo una delle migliori del 2023. Spazio per Lezioni di Chimica, la miniserie con Brie Larson candidata in cinque categorie agli Emmy che ci riporta negli anni ’50. Con una chimica a farci da guida nella miniserie, la Serie Tv Apple TV+ ci porta indietro nel tempo raccontandoci una storia che sa di evoluzione, rivoluzione e determinazione. In quell’epoca, lo sappiamo, per una donna non era semplice farsi prendere sul serio, soprattutto se si cercava di trovare uno spazio in ambienti prevalentemente maschilisti e patriarcali. Per riuscirci, la nostra protagonista deciderà di agire tramite vie indirette ritagliandosi un posto nella televisione e dividendosi tra la cucina e la chimica.

Il mezzo chimico e televisivo diventa dunque uno strumento attraverso il quale Lezioni di Chimica ricostruisce le atmosfere, gli ambienti e la cultura anni ’50 non facendo ovviamente a meno di raccontare la parte più critica di quel momento. Ma non fraintendete: Lezioni di Chimica non vuole diventare la nuova Serie Tv femminista, tantomeno vuole insegnare qualcosa a qualcuno. Per prima cosa, infatti, questa miniserie affronta il complesso argomento dei rapporti umani raccontando, attraverso il loro riflesso, l’evoluzione di una protagonista che non ha più alcuna intenzione di stare ancora dietro le quinte, di farsi umiliare o sottovalutare come se nulla contasse meno di lei. Se avete amato The Marvelous Mrs. Maisel, Lezioni di Chimica potrebbe essere quel che fa per voi.

Pagine: 1 2 3 4 5 6