Vai al contenuto
Home » Apple TV+ » La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv di Apple TV+ secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

La Classifica delle 10 Migliori Serie Tv di Apple TV+ secondo Hall of Series – Comunità di Recupero

Tra le Migliori Serie Tv Apple Tv+ c'è sicuramente Silo

6) Shrinking

Jason Segel e Harrison Ford in una scena di Shrinking, tra le miglior Serie Tv Apple TV+
Credits: Apple TV+

Lo avevamo detto nel corso di questi anni: le comedy non vogliono più solo far ridere. Nel corso del tempo, proprio per questa ragione, abbiamo assistito alle più svariate produzioni che le risate le accompagnavano con un po’ di amarezza, con quella consapevolezza spesso cinica e disillusa su quanto sfiancante la vita sapesse essere. Una cosa del genere l’abbiamo ritrovata anche in Shrinking, la Serie Tv Apple TV+ giunta alla sua seconda stagione alla fine del 2024. Con Jason Segel e Harrison Ford, Shrinking riflette nel corso delle sue attuali due stagioni l’importanza della terapia e la difficoltà di arrivare, alla fine della giornata, ancora integri. Allora chiedi aiuto. Allora cerchi di arrancare, di appoggiarti a qualsiasi cosa mostri di essere un degno supporto per non cadere. Non di nuovo.

Attraverso la semplicità dei suoi dialoghi e l’immediatezza della sua storia, la serie Apple Tv+ racconta la storia di un terapeuta che ogni giorno sente di perdere qualcosa, una parte di sé. Oltre al protagonista si nascondono però anche altri personaggi che, per motivi diversi, sentono di star perdendo ogni giorno sempre più contatto con la propria terra sotto ai piedi. Soprono, com’è normale che sia, di non conoscersi davvero. Per questo decidono di porre rimedio a questa mancanza mettendosi in gioco a qualunque costo, anche facendosi più male di quanto immaginato. Si regalano la possibilità di rifiorire, di rinascere dalle proprie disgrazie, anche se traumatiche. Con leggerezza, attualità ed empatia, Shrinking affronta così un tema che ci coinvolge da vicino, riuscendo a rendersi piacevole e umana con tutta la sua semplicità. Perché a volte per parlare dell’esistenza basta poco. Anche solo il quotidiano.

5) Slow Horses, una delle migliori Serie Tv Apple TV+ passate inosservate qui in Italia

Gary Oldman in una scena di Slow Horses, tra le migliori Serie Tv Apple TV+
Credits: Apple TV+

Apriamo la Top 5 con una Serie Tv che suscita due tipi di reazioni: da una parte c’è chi si chiede da dove venga fuori, dall’altra c’è chi la osserva qui compiaciuto, entusiasta della sua presenza in classifica. Slow Horses, come altre Serie Tv presenti in questo articolo, non ha ottenuto la fama sperata in Italia. Poco sono importate le sue attuali quattro stagioni o le sue candidature. Poco è importata la sua dinamicità o il suo modo sempre coinvolgente, dinamico e nuovo di raccontare la sua storia vista già ovunque ma mai in questi modi. Perché il punto di forza di Slow Horses è proprio questo: affrontare una narrazione già vista, ma in un modo tutto proprio, completamente diverso da qualsiasi prodotto simile.

Slow Horses è infatti una spy story completamente atipica, dalla personalità evidente, politicamente scorretta e sempre pronta ad azzarare tutto per ricominciare da capo (e chissà quando ce ne accorgeremo). Ogni stagione è infatti incentrata su una trama completamente diversa portata avanti dagli stessi protagonisti, agenti che qui non camminano con abiti eleganti e professionali, ma cappotti sgualciti e sudici. Un po’ come il posto di lavoro in cui lavorano che, al posto di vetrate e design di ultima generazione, saranno spesso luridi e impresentabili. Con Slow Horses la tensione resta palpabile in ogni momento, trovando sempre spunti nuovi su cui poggiare. Ogni puntata racconterà infatti una minaccia diversa, e ogni stagione sarà auto-conclusiva. Ciliegina sulla torta, una sceneggiatura a tratti geniale che promette di tenere sempre alta l’asticella con una storia già vista prima ma in un modo completamente nuovo, fedele solo alla genialità di Slow Horses.

Pagine: 1 2 3 4 5 6