Emanuela Fanelli

Data di nascita: 6 Luglio 1986
Età: 38 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Roma
Doppiato da: .
Curiosità: Ha prestato la sua voce a un audiolibro: "Kobane Calling" scritto da Zerocalcare, Storyside (2021)
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Emanuela Fanelli è comica, attrice e sceneggiatrice teatrale e cinematografica. È famosa per aver partecipato a C’è ancora domani (2023), Siccità (2022) e Paese reale (2020).  Resa celebre dal programma “Una pezza di Lundini“, del quale è co-conduttrice e fondamentalmente coprotagonista oltre ad avere il riuscitissimo personaggio della presentatrice Rai che deve annunciare programmi dal titolo lunghissimo che poi non andranno in onda, è diventata negli ultimi anni volto molto ricercato per il cinema e per la tv.

L’esplosione definitiva di Emanuela Fanelli è avvenuta però con la parte di Marisa nel film campione d’incassi (in Italia e all’estero) C’è ancora domani di Paola Cortellesi. Prima però c’è stata una lunga carriera comica (non solo “Una pezza di Lundini” ma anche altri spettacoli comici in Rai) ma anche dieci anni di lavoro come insegnante d’asilo. Emanuela Fanelli li ricorda come fondamentali nella sua formazione perché lì ha imparato l’ascolto, a conquistare l’attenzione e soprattutto il valore della sincerità. In un’intervista ha detto: “Con i bambini non puoi fingere. Se fingi, loro se ne accorgono e li perdi”.

L’attrice sta attraversando in questo momento il suo periodo d’oro. Negli ultimi anni ha avuto infatti sempre maggiore spazio al cinema e sulle piattaforme. Da segnalare, oltre a C’è ancora domani, il suo personaggio in Un altro ferragosto di Paolo Virzì, ma anche la sua partecipazione alla serie tv No Activity – Nulla da segnalare in cui i protagonisti sono divisi in coppie e lei recita accanto alla bravissima Carla Signoris.

Nel suo futuro c’è un testo tutto suo, un “embrione” come lo chiama lei. Può diventare tutto, cinema, teatro e tv, ma per ora preferisce non sbilanciarsi.

Social