Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Fabrizio Ferracane è un attore italiano, è nato il 13 luglio 1975 a Mazara del Vallo. Nel 2019 ha ricevuto il premio come miglior attore non protagonista al Nastri d’Argento per il film Il traditore. Attore di carriera essenzialmente teatrale, ha lavorato saltuariamente anche al cinema in Malèna di Giuseppe Tornatore, Anime nere di Francesco Munzi, Il traditore di Marco Bellocchio e in varie serie televisive di successo: Il commissario Montalbano, Il capo dei capi, Squadra antimafia – Palermo oggi 2, Il tredicesimo apostolo – La rivelazione, La Compagnia del Cigno e The Bad Guy (per la quale tornerà nella seconda stagione).
Fabrizio Ferracane a teatro ha fatto di tutto, imparando presto a “sporcarsi le mani” nei ruoli più controversi e passando anche al lato del regista e del fondatore di compagnie teatrali, simbolo di un certo modo quasi antico di fare teatro, di cui Antonio Catania, suo collega in The Bad Guy, ha denunciato la mancanza. Lui stesso dice di non aver mai avuto problemi a interpretare personaggi da odiare per denunciarne i comportamenti. Ha confessato a Vanity Fair: “Quando recito corrompo tutto di me, anche il sangue. Recitare mi permette di cambiare forma, che considero un presupposto necessario per chi fa il mio mestiere“. Questo gli ha permesso di avere, recentemente, il ruolo del protettore in Misericordia, durissimo film di Emma Dante, su un insieme di donne sfruttate in una piccola isola siciliana.