Francesco Russo

Data di nascita: 1 Maggio 1993
Età: 31 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Caserta
Doppiato da: .
Curiosità: Vincitore del Premio Siae 2014 con il monologo “Cartesiana” di Enzo Moscato
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Francesco Russo è conosciuto come attore teatrale e cinematografico. È celebre per aver partecipato a A Classic Horror Story (2021), Eravamo bambini (2024) e Zio Gianni (2014). L’attore è nato a Caserta il primo maggio del 1993 e, nonostante la giovane età, ha già una lunga carriera alle spalle con delle spruzzate di cinema. Il primo incontro “serio” con il teatro lo fa quando per tre anni (2012 – 2015) è allievo della Silvio d’Amico, l’accademia di arte drammatica che spesso ha prestato volti alla tv e che da decenni forma attori e registi teatrali.

Prima di entrare a far parte del cast fisso di Call My Agent – Italia, Francesco Russo ha avuto una lunghissima carriera soprattutto teatrale. Tra ruoli che gli sono più cari, ricordiamo:

  • Il ruolo di Puck in “sogno di una notte di mezza estate” con la regia di Valerio Binasco;
  • Il ruolo di Byron in “Pene d’amor perdute” con la regia di Danilo Capezzani.

Per quanto riguarda il cinema, è giusto ricordare due piccole parti in “Una notte da dottore” e “Freaks Out”, film usciti entrambi in piena pandemia. Inoltre Francesco Russo ha avuto diverse parti in produzioni Netflix. Tra queste ricordiamo A Classic Horror Story (2021) e Ritoccati (prima su Netflix e poi su Sky). Il suo prossimo impegno sarà nella trasposizione cinematografica di “M. – Il figlio del secolo”, tratto dalla trilogia dello scrittore Antonio Scurati, caso editoriale degli ultimi anni.

Social