Max Minghella

Data di nascita: 16 Settembre 1985
Età: 39 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Londra, Inghilterra, Regno Unito
Doppiato da: Roberto Palermo, Andrea Mete
Curiosità: Max Minghella è di origini italiane da parte di padre e di origini cinesi han, ebraiche, inglesi, irlandesi, parsi e svedesi da parte di madre
Descrizione

Max Minghella è un attore inglese, figlio d’arte.

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Suo padre, infatti, è Anthony Minghella, affermato regista morto prematuramente nel 2008, in seguito ad alcune complicazioni per un intervento chirurgico. Max Minghella è noto prevalentemente per i suoi ruoli al cinema, come quelli di Davo in Agora, di Divya Nehandra in The Social Network e di Graham in Gli Stagisti.

Sul piccolo schermo è apparso in sette episodi di The Mindy Project. Ottiene poi la consacrazione internazionale col ruolo di Nick Blaine in The Handmaid’s Tale. Un ruolo importante, cresciuto nel tempo. Pur essendo inizialmente un ruolo prettamente secondario, assume maggiore centralità nel corso delle stagioni grazie al profondo legame che il suo personaggio instaura con la protagonista June. I due, infatti, instaurano una relazione clandestina di natura sentimentale che genererà, a un certo punto, addirittura un figlio.

Max Minghella, dal canto suo, interpreta al meglio il personaggio con una prestazione asciutta e mai fuori dalle righe, sia sul piano vocale che espressivo. Oseremmo dire, un’interpretazione silenziosa. Funzionale allo sviluppo di un personaggio costretto ad agire nell’ombra e a reprimere i propri sentimenti in nome della propria carriera e della sopravvivenza della donna della quale si è innamorata.

La parte in The Handmaid’s Tale, apprezzata sia dalla critica che dal pubblico, gli ha schiuso le porte di Hollywood. Nel 2022, infatti, entra nel cast di Babylon, un’importante produzione che ha ricevuto la bellezza di tre candidature agli Oscar. Qui Max Minghella ha un ruolo secondario, ma riesce comunque a mostrare il suo talento a fianco di mostri sacri del calibro di Brad Pitt, Margot Robbie, Diego Calva, Jean Smart e Tobey Maguire. Insomma, un tassello importante in una carriera partita in sordina che sembra ora aver preso la direzione giusta. Il ruolo di Nick Blaine, complesso e tormentato, gli ha portato bene. Eccome.

Social