Affetto da nanismo acondroplasico, Peter Dinklage è conosciuto principalmente per aver vestito i panni di Tyrion Lannister nella serie tv Game of Thrones, interpretazione che gli è valsa la bellezza di 4 Emmy, uno Scream Award (2011) e un Golden Globe (2012).
Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Peter Dinklage è sposato con due figli e prima di fare l’attore a tempo pieno ha lavorato per sei anni in una società informatica di elaborazione dati. Un attore versatile che affonda le radici su una matrice drammatica molto chiara. Chiara, ma non unica: la verve comica, infatti, emerge a più riprese nel corso delle sue interpretazioni. Peter Dinklage ha affrontato un percorso attoriale molto particolare, prima di arrivare a Game of Thrones. Pur essendo quello il ruolo che ha indubbiamente segnato la sua carriera più di ogni altro, le sue qualità sono emerse a più riprese.
Molto attivo con più ruoli nel mondo dei cine-comics, Peter Dinklage ha lavorato con registi del calibro di Bryan Singer e dei fratelli Russo. Aveva esordito al cinema nel 1995, con un ruolo nel film Si gira a Manhattan. Degno di nota il ruolo nel film Le Cronache di Narnia – Il principe Caspian, dove ha interpretato con successo il personaggio di Trumpkin. Interessante anche il suo percorso televisivo, piuttosto variegato e ricco di ruoli più o meno estesi nel corso del tempo. Peter Dinklage è presente, seppure non accreditato, in una puntata del capolavoro OZ, ha avuto un ruolo interessante anche in Nip/Tuck. Ha recitato, inoltre, in una puntata della celebre sit-com 30 Rock.
Recentemente, Peter Dinklage ha avuto una parte nel film Unfrosted, prima pellicola da regista di Jerry Seinfeld. Tra l’altro, aveva lavorato come doppiatore in una puntata dell’omonima serie che ha reso celebre Seinfeld. E ha curato, per Netflix, una particolare docuserie incentrata sul mondo dei grandi gangster della storia. La sua voce, unica, valorizza un prodotto decisamente sui generis.