Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Peter Mullan è uno dei migliori attori (e registi) scozzesi della sua generazione e in Ozark interpreta l’enigmatico personaggio di Jacob Snell. Attore e regista, è stato capace di dare un’impronta unica ai suoi personaggi, riuscendo ad aderire con perfetta realtà ai contesti richiesti. Questo capitava quando discuteva dell’Inghilterra operaia con suo compagno di tifo politico Ken Loach (nel film Riff Raff) ma anche quando è stato capace di diventare un sicario e mandante freddo come il ghiaccio in quel gioiellino seriale che è Quarry.
È nella filmografia complessiva che, però, che la luce di Peter Mullan ha definitivamente brillato. Da giovane ha avuto una piccola parte in quel capolavoro cinematografico che è Trainspotting, poi ha continuato, tra gli altri con Braveheart – Cuore impavido. Ma il suo capolavoro è una nuova collaborazione con Loach. Il suo ruolo in My Name is Joe conquista Cannes e lui si prende il premio come miglior attore. Poco prima, invece, a Venezia, era stato premiato, da regista, per Orphans, giudicata miglior opera prima. Peter Mullan è un talento assoluto della recitazione e per Ozark aggiudicarselo è stata una manna dal cielo.