Pietro Masotti

Data di nascita: 3 Ottobre 1986
Età: 38 anni
Segno Zodiacale: Acquario
Luogo di nascita: Bari
Doppiato da: .
Curiosità: Ha un cane a cui è molto legato e che porta spesso sul set
Descrizione

Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv

Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.

Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:

  • ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
  • ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
  • ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
  • ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
  • ✓ Zero pubblicità su tutto il sito

Scopri di più Hall of Series Discover

Pietro Masotti è un attore italiano, è nato il 3 ottobre 1986 a Bari (Italia) e non è un volto nuovo nel mondo dello spettacolo. Dopo aver ottenuto il diploma all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico, ha recitato in vari film e serie TV. Nel 2010, ha avuto un ruolo nel film L’Estate di San Martino, e nel 2012 ha recitato in 10 regole per fare innamorare. Nel 2017, ha interpretato Rudy Valentino e ha anche partecipato a Ballando con le Stelle, arrivando in finale con la maestra Tove Vilfor. Ma è nel 2019 che è arrivata la grande occasione: il ruolo di Marcello Barbieri nella serie tv Rai Il Paradiso delle Signore.

Lui stesso dice che il personaggio di Marcello è stato uno spartiacque. Infatti la serenità economica che gli ha dato la partecipazione a un ruolo così longevo gli ha permesso di cambiare il suo stile di vita e di recitazione. In Marcello Barbieri c’è tanto di Pietro Masotti: è un personaggio che l’attore stesso ha costruito e plasmato, stagione dopo stagione, aggiungendo anche parti del suo vissuto personale, fino a diventare quasi un tutt’uno. Ad esempio, in un’intervista per il settimanale oggi, ha detto: “Anche io, come Marcello, non riesco a volte a tenere a bada le emozioni più forti”.

Si destreggia bene con l’accento sardo e la lingua portoghese e sa anche cantare. Ha allenato, infatti, una voce da baritono.

Social
Hashtags
#PietroMasotti