Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Raffaele Esposito è un attore italiano, nato a Lodi nel 1978. Il pubblico lo conosce molto bene, soprattutto grazie a moltissimi lavori teatrali. Nasce in provincia di Milano, dove cresce e studia. Dopo il diploma, Raffaele Esposito si forma presso il Piccolo Teatro di Milano, dove lavorerà tra il 1999 e il 2002. Il suo talento è fuori discussione. L’attore però ama mettersi in gioco, così nel 2004 frequenta un corso di perfezionamento presso il Centro Teatrale di Santa Cristina.
Le opere teatrali che lo vedono protagonista sono tantissime. Le più famose: Il Consigliere segreto (suo debutto) Il Candelaio, Riccardo III, Le Baccanti, Sogno di una notte di mezza estate, Il mercante di Venezia, Gioventù senza Dio, I Persiani, La tragedia del Vendicatore e il più recente Villon.
Nonostante tutto questo impegno a livello teatrale, l’attore ha comunque avuto il tempo e il modo di partecipare a prodotti televisivi. Il suo esordio è datato 2004 con la miniserie Virginia, la monaca di Monza. Parteciperà successivamente a lavori come R.I.S – Delitti imperfetti nel 2005, Sotto il cielo di Roma nel 2010 e infine Eroi per caso, Che Dio ci aiuti e Un passo dal cielo nel 2011. Da quell’anno bisogna fare un salto al più recente 2018, anno in cui partecipa alla serie tv Il Commissario Montalbano. Infine apparirà anche in Non Uccidere e Don Matteo. L’anno dell’arrivo della sua notorietà è però il 2020, anno in cui Raffaele Esposito viene scelto per interpretare il dottor Marco Sardoni nella serie tv Doc – Nelle tue mani, che vede come protagonista Luca Argentero. Qui l’attore interpreterà un personaggio negativo, invidioso del collega e che farà di tutto per eccellere al suo posto. Un ruolo non assolutamente facile, ma con l’esperienza di Esposito, nulla è impossibile. Infine un ruolo anche sul grande schermo nel film 18 Regali.