Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Simona Cavallari, nata a Roma il 5 aprile 1971, è un’attrice italiana con una carriera che vanta ruoli di successo in cinema, teatro e televisione. Figlia di gestori di un bar e ultima di tre sorelle, fin da giovane si appassiona al mondo dello spettacolo. A soli 7 anni, partecipa al suo primo spot pubblicitario, per la Fiat 127. Il suo debutto ufficiale avviene nel 1982, a soli 11 anni, nella fiction Colomba di Giacomo Battiato. Nel 1985, ottiene il suo primo ruolo cinematografico nel film Pizza Connection di Damiano Damiani, al fianco di Michele Placido. Da quel momento, la sua carriera decolla. Negli anni ’90, Simona Cavallari si divide tra cinema e televisione, recitando in film come Il sogno della farfalla di Marco Bellocchio (1994) e Angelo nero di Marco Risi (1998), e in serie televisive di successo come L’ispettore Corso (1991) e Il maresciallo Rocca (1996).
Nel 2000 arriva la consacrazione con il ruolo di protagonista nella fiction Le stagioni del cuore, al fianco di Massimo Ghini. Il successo della serie la porta ad essere una delle attrici più richieste del panorama italiano. Negli anni successivi, Simona Cavallari continua a recitare in numerose fiction di successo, tra cui Incantesimo (2002-2008), Distretto di Polizia (2007-2011) e Squadra Antimafia (2009-2014). Oltre al lavoro in televisione, Simona Cavallari si dedica anche al teatro, calcando i palcoscenici più prestigiosi d’Italia con spettacoli come Un tram che si chiama desiderio (1998) e Fedra (2004).
Negli ultimi anni, l’attrice ha continuato a lavorare con assiduità, dividendosi tra cinema, televisione e teatro. Tra i suoi lavori più recenti, ricordiamo la fiction Storia di una famiglia perbene (2021), il film Il delitto Mattarella (2022) e la serie Viola come il mare (2022), in cui interpreta il ruolo di Claudia Foresi. Simona Cavallari è un’attrice versatile e talentuosa, capace di incarnare con grande intensità personaggi complessi e sfaccettati. La sua carriera, lunga e ricca di successi, è la dimostrazione del suo grande talento e della sua dedizione al lavoro. Cavallari è senza dubbi una delle attrici più apprezzate del panorama italiano.