Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Vanessa Maria Gravina (Milano, 4 gennaio 1974) è un’attrice e regista teatrale italiana. Si avvicina fin da bambina al mondo dello spettacolo. Aveva infatti solo 7 anni quando debuttò in uno spettacolo radiofonico.
All’età di 10 anni, si ritrova per la prima volta su un set cinematografico. Si tratta del film di Marco Risi Colpo di fulmine (1985) con Jerry Calà, Ricky Tognazzi e Valeria D’Obici. Il film fa molto scalpore perché Vanessa Gravina interpreta una ragazzina che si innamora di un uomo adulto, affrontando quindi una tematica estremamente complicata. Notata da pubblico e produttori, da quel momento in poi, Vanessa Gravina crescerà letteralmente davanti alla cinepresa. Grande è la sua presenza televisiva che comprende: la miniserie La voglia di vincere (1987), il telefilm giallo Don Tonino (1988), la serie tv di Alberto Lattuada Due fratelli (1988), La Piovra 4 (1989), la soap opera Manuela(1991) e il film tv Camilla (1992).
Continuerà a recitare nel piccolo schermo nel film tv Gioco a incastro (2000), nella soap opera Ricominciare, seguita da due stagioni di Incantesimo (4 e 5, nel ruolo di Paola Duprè), passando poi a un’altra soap Centovetrine (2003-2004). Mentre nel 2006, è nel telefilm Commissarie Valence, seguito dalle miniserie Gente di mare (2005-2007), da Pompei, ieri, oggi, domani (2007) e Compagni di strada (2007).
Nel 2014 Vanessa Gravina ritorna sulla prima rete Rai nei panni del magistrato Lucia Cimeca nella fiction Madre, aiutami di Gianni Lepre, al fianco, fra gli altri, di Virna Lisi. Nel 2017 fa parte del cast della serie di Canale 5 Il bello delle donne… alcuni anni dopo e Furore 2. Infine dall’autunno 2018 torna in televisione come interprete del personaggio della contessa Adelaide di Sant’Erasmo, tra i protagonisti della serie tv Rai Il paradiso delle signore. Nello stesso anno torna a teatro come protagonista dello spettacolo Il piacere dell’onestà di Luigi Pirandello, per la regia di Liliana Cavani.