Un abbonamento che cambia il tuo modo di guardare le Serie Tv
Con così tante piattaforme e poco tempo a disposizione, scegliere cosa vedere è diventato complicato. Noi vogliamo aiutarti ad andare a colpo sicuro.
Arriva Hall of Series Discover, il nostro nuovo servizio pensato per chi vuole scoprire le serie perfette i propri gusti, senza perdersi in infinite ricerche. Ogni settimana riceverai direttamente sulla tua email guide e storie che non troverai altrove:
- ✓ Articoli esclusivi su serie nascoste e poco conosciute in Italia
- ✓ Pagelle e guide settimanali sulle serie tv attualmente in onda
- ✓ Classifiche mensili sulle migliori serie tv e i migliori film del mese
- ✓ Consigli di visione personalizzati e curati dalla nostra redazione (e non un altro algoritmo)
- ✓ Zero pubblicità su tutto il sito
Il 23 luglio 1961 nasceva nel Midland in Texas Woody Harrelson, attore dall’incredibile talento. L’essere eclettico è uno dei suoi più grandi talenti, visto il curriculum variegato che porta con sé: sarebbe riduttivo, d’altronde, definirlo “versatile”. Si fa notare dal grande pubblico per la prima volta nel corso degli anni Ottanta, grazie all’interpretazione del simpatico Woody di Cheers, uno dei protagonisti più amati della sit-com. Lo possiamo ricordare come il complesso Haymitch nella saga Hunger Games, o come il cieco e buonissimo ragazzo a cui poi Will Smith donerà gli occhi nella pellicola Sette Anime (diretta da Gabriele Muccino).
Ma Woody Harrelson è questo e molto altro.
La sua filmografia è immensa. Il suo film d’esordio nel cinema è datato 1986 (Una bionda per i Wildcats) ma ancora oggi è presente in moltissimi prodotti cinematografici, da protagonista o come semplice attore di contorno.
Tra i più recenti troviamo Venom e Solo: a Star Wars Story, tra quelli leggermente più datati non possiamo non ricordare i due Now You See Me e Benvenuti a Zombieland. Per quest’ultimo film addirittura Woody Harrelson fece preparare una versione al mais della famosissime merendine Twinkies, visto il suo essere vegetariano.
Nel 2017 dirige il suo primo film da regista, intitolato Lost in London.
Tra le apparizioni in Tv non possiamo dimenticarci nel detective Marty Hart nella serie tv True Detective, iconico protagonista in tandem con uno straordinario Matthew McConaughey, ma non solo: oltre alla già citata Cheers, una delle più grandi sit-com di tutti i tempi, si è distinto nel 2023 per il ruolo da protagonista nella miniserie HBO White House Plumbers – Infiltrati alla Casa Bianca.
Nel corso della sua lunga e fortunata carriera si è aggiudicato un Premio Emmy e ha ottenuto tre candidature al Premio Oscar e quattro ai Golden Globe: un bilancio parziale, perché con un talento così arriveranno sicuramente degli aggiornamenti.