Senna – Oltre il tempo
In un’epoca in cui il romanticismo sembra perire sotto i colpi del pressapochismo materialista non c’è posto per gli eroi, per le leggende; Netflix con… Leggi di più »Senna – Oltre il tempo
Se nasci e cresci in una città come Roma: tormentata, caotica, cinica ma al tempo stesso bellissima, imponente e maestosa, non puoi meravigliarti se la tua vita è una contraddizione continua. Sono qui per raccontarvi storie, emozioni e sensazioni con l'umiltà e l'incoscienza di un bambino. Per ricordare vecchie glorie o per presentarvi nuove fiamme. Per elogiare il passato o per abbracciare il futuro. O più semplicemente per parlare di serie TV
In un’epoca in cui il romanticismo sembra perire sotto i colpi del pressapochismo materialista non c’è posto per gli eroi, per le leggende; Netflix con… Leggi di più »Senna – Oltre il tempo
Ogni sabato sera, sempre alle 22.30, vi portiamo con noi all’interno di alcuni tra i momenti più significativi della storia recente e passata delle Serie… Leggi di più »The Bear 2×10 – Un finale che ci ha lasciati a guardare il soffitto
Cinecomic… la traduzione letterale potrebbe fuorviare dal vero significato di questo termine. Con cinecomic non si intende un prodotto cinematografico o seriale tratto da un… Leggi di più »Ascesa e declino dei Cinecomics
Caro Sensei Akira Toriyama. Mi sono dato qualche giorno per racimolare le parole da dedicarti, per scriverti nella maniera migliore e più profonda possibile cosa… Leggi di più »Lettera ad Akira Toriyama
Ogni sabato sera, sempre alle 22.30, vi portiamo con noi all’interno di alcuni tra i momenti più significativi della storia recente e passata delle Serie… Leggi di più »Sons of Anarchy 7×13 – La recensione a posteriori di uno dei finali più commoventi nella storia televisiva
Preferiresti vivere in pace da “Signor Nessuno”, morire vecchio, puzzando di piscio, oppure andare col botto, profumare di buono, ma non arrivare al tuo trentesimo… Leggi di più »Cyberpunk: Edgerunners – Come nasce una leggenda
Nelle storie che ascoltiamo, leggiamo, guardiamo ci sono personaggi che, a seconda della bravura dell’autore, godono di un diverso livello di complessità . Con un’analisi un… Leggi di più »Come si diventa cattivi – Jinx
Cosa saresti disposto a fare per salvare chi ami? La domanda è quella che tutti noi ci poniamo nel momento in cui iniziamo a provare… Leggi di più »Steins;Gate – Il tranello del tempo, il dolore nell’amore
Piantare, accudire, coltivare, elevare fino all’esasperazione totale, raccogliere e tramandare. La ciclicità di un’azione maledettamente ripetitiva concatenata al destino di più custodi è la spina… Leggi di più »My Hero Academia – Il fardello di un’ereditÃ
“La chimica è tecnicamente… la chimica è lo studio delle sostanze. Ma io preferisco vederla come lo studio dei cambiamenti. Ad esempio, pensate a questo.… Leggi di più »Cosa ho scoperto riguardando la prima puntata di Breaking Bad tanti anni dopo
Charlie Hunnam: un’eccellenza inglese esportata in tutto il mondo. Un attore stupendo dalle fattezze angeliche che ci ha fatto letteralmente impazzire e innamorare vestendo i… Leggi di più »7 curiosità su Charlie Hunnam, il re dei Sons of Anarchy
La mente umana è costantemente afflitta e segnata dalle proprie contraddizioni. Tali discrepanze scavano nel nostro inconscio fino a destabilizzare l’intera esistenza dell’individuo. In questo… Leggi di più »Athelstan: il labirintico gioco di Dio e il sadismo di Odino
Tutto in famiglia ha rappresentato molto più che una serie TV. Era un appuntamento giornaliero immancabile cui non rinunciavamo mai. Quella serie piazzata in un… Leggi di più »#VenerdìVintage – Tutto in famiglia: operazione nostalgia
Non ci sarebbe niente da dire. Malcolm è una serie che non ha bisogno di presentazioni. Il mio primo appuntamento non fu con una ragazza,… Leggi di più »#VenerdìVintage – 10 motivi per cui ci manca Malcolm
Distopia è la rubrica in cui ci immaginiamo i futuri distopici delle Serie Tv, provando a proiettare le storie tanti anni dopo la loro conclusione… Leggi di più »Sons of Anarchy Distopia – Il mondo dei SAMCRO, 7 anni dopo
Sono passati ormai 8 anni da quando George Lucas, il padre di Star Wars, ha “abbandonato” la sua creatura nelle mani della Disney. Tutto il… Leggi di più »George Lucas: “Ecco perché ho venduto i diritti di Star Wars alla Disney”
Avevate la nostra curiosità , ma ora avete tutta la nostra attenzione! Come se non fosse logorante già di suo questa estenuante attesa, le novità che… Leggi di più »Il leggendario Robert Englund entra nel cast della quarta stagione di Stranger Things
La terza stagione di You si arricchisce di personaggi, ma soprattutto, finalmente, scopriamo quale sarà la nuova ossessione di Joe Goldberg nei nuovi episodi. Il… Leggi di più »You 3: ecco l’attrice che interpreterà la nuova ossessione di Joe Goldberg
Il mondo del doppiaggio delle serie tv, e non solo, non è esente dalla terribile e surreale situazione che stiamo vivendo. L’emergenza Covid-19 ha stravolto… Leggi di più »Come il Covid-19 ha scombinato il mondo del doppiaggio: ce lo racconta la doppiatrice Georgia Lepore
Pasquetta in Cameretta è lo slogan impattante e molto diretto di una delle voci più care e dal sapore di casa e amore della nostra… Leggi di più »Cristina D’Avena in concerto streaming oggi! Ecco quando e dove vederlo
Soffia su un dente di leone, sprigiona nell’aria le sue mille e più spore, esprimi un desiderio, chiudi gli occhi e goditi la magia. Galleggia,… Leggi di più »Float – Essere diversi vuol dire essere unici
Doppiatori delle serie tv ma non solo, voci leggendarie che ci han fatto crescere a suon di “Hakuna Matata” od “orsù gente alle barche“. Artisti… Leggi di più »Una Voce per lo Spallanzani: la bellissima iniziativa dei nostri doppiatori contro il Covid-19
L’arrivo di Disney+ ha sicuramente stravolto in positivo molti pomeriggi e serate di questo buio periodo. Tuffarsi nuovamente in quei prodotti che ci avevano letteralmente… Leggi di più »Gargoyles è invecchiato benissimo