Jonas e Martha: amare o lasciare andare
“Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù.” Gialal al-Din Rumi Probabilmente è Gialal al-Din Rumi – uno… Leggi di più »Jonas e Martha: amare o lasciare andare
Written and directed by caffeine, sarcasm and Inappropriate thoughts
“Ben oltre le idee di giusto e di sbagliato c’è un campo. Ti aspetterò laggiù.” Gialal al-Din Rumi Probabilmente è Gialal al-Din Rumi – uno… Leggi di più »Jonas e Martha: amare o lasciare andare
Alzi la mano chiunque conosca almeno una persona impicciona, invadente, sempre pronta a dire l’opinione che nessuno gli ha chiesto. Bene, vedo che siamo in… Leggi di più »10 personaggi delle Serie Tv che sparano giudizi a raffica (ma nessuno glieli chiede)
Spesso, quando parliamo di Dawson’s Creek, tendiamo a vedere qualcosa che ha avuto la sua epoca e che adesso non funzionerebbe più. Chiariamoci: questa è… Leggi di più »#VenerdìVintage – La rivoluzione di Dawson’s Creek
Non c’è un libretto di istruzioni, la soluzione – per costruire il tuo domani – devi trovarla da solo. Il futuro pretende di essere il… Leggi di più »#Venerdì Vintage – Quanto sono diversi da noi i trentenni di Friends?
Distopia è la rubrica in cui ci immaginiamo i futuri distopici delle Serie Tv, provando a proiettare le storie tanti anni dopo la loro conclusione… Leggi di più »New Girl Distopia – Quindici anni dopo la fine di New Girl
Inizialmente il mondo delle Serie Tv spagnole viveva nell’ombra: i prodotti americani avevano sempre la meglio, si dimostravano pronti a racimolare più pubblico e la… Leggi di più »La classifica delle 10 migliori Serie Tv spagnole di tutti i tempi
The OC è il nostro punto di forza per eccellenza, la nostra ancora di salvezza delle Serie Tv: riguardarlo è sempre una buona idea, ed… Leggi di più »#Venerdì Vintage – 7 curiosità su Rachel Bilson, la splendida Summer di The OC
Se sei fortunato, la tua crescita è stata contraddistinta da importanti Serie Tv che sei riuscito a vivere nella tua quotidianità senza doverle recuperare in… Leggi di più »#VenerdìVintage –Il discorso del diploma di Daria è perfetto ancora oggi
Ogni narrazione è un percorso, una strada che ci accompagna attraverso luoghi nuovi e inesplorati. Fruirne è come viaggiare: all’immobilità fisica contrapponiamo un moto immaginativo.… Leggi di più »Il Muro Del Rimpianto – Skins: il momento in cui Skins ha smesso di essere Skins
NB. Distopia, assieme ad altre rubriche e tanti altri nuovi contenuti esclusivi che usciranno giornalmente, verrà presto trasferito su Hall of Series Plus: un nuovo sito… Leggi di più »13 Reasons Why Distopia Sliding Doors – Cosa sarebbe successo se Hannah Baker non fosse morta
I teen drama da sempre dominano la scena seriale con la loro più versatile funzione: possono svolgere un ruolo educativo, possono raccontarci storie vicine a… Leggi di più »La classifica dei 10 teen drama più profondi di sempre
Gli anni 90 sono stati teatro di grandi Serie Tv che – senza troppe difficoltà – sono arrivate a essere dei veri e propri cult.… Leggi di più »#Venerdì Vintage – La classifica delle 7 peggiori Serie Tv degli Anni 90
Twin Peaks è a tutti gli effetti il capolavoro degli anni 90, un cult che si è ancorato al mondo delle Serie Tv e che… Leggi di più »#Venerdì Vintage – Che fine ha fatto Sheryl Lee, l’attrice interprete di Laura Palmer?
“Ma io, in realtà, ne avrei anche fatto a meno”, è così che rispondiamo ogni volta che di fronte ai nostri occhi appare qualcosa che… Leggi di più »10 personaggi principali delle Serie Tv di cui avremmo potuto fare benissimo a meno
Zack Snyder è tornato sugli schermi con un nuovo film di produzione Netflix – Army Of The Dead – e i fan che lo stavano… Leggi di più »Army of the Dead: la recensione del nuovo film di Zack Snyder
Cosa succede dopo l’ultima puntata delle vostre serie tv preferite? ‘Forse non è la fine’ è la prima puntata (immaginaria) dopo l’ultima puntata delle vostre… Leggi di più »Forse non è la fine – La prima puntata dopo l’ultima puntata di Skins
Sbagliare è umano, perseverare è diabolico e questo lo sa bene Che Fine Ha Fatto Sara?, la Serie Tv appena tornata su Netflix con una… Leggi di più »Che Fine Ha Fatto Sara? La recensione della catastrofica seconda stagione
Non è importante quanto una serie sia riuscita a imporsi sullo schermo, a volte il passare degli anni fa la differenza. Molti prodotti sono riusciti… Leggi di più »#Venerdì Vintage – 5 Serie Tv Anni 90 che sono invecchiate malissimo
Love/Bugs era una certezza. Non esistevano i siti streaming, non esisteva nient’altro che l’attesa. Se volevi guardarlo, dovevi aspettare. Così è andata avanti la nostra… Leggi di più »#VenerdìVintage – 10 cose che ho pensato dopo aver visto la prima puntata di Love/Bugs a distanza di anni
Ogni narrazione è un percorso, una strada che ci accompagna attraverso luoghi nuovi e inesplorati. Fruirne è come viaggiare: all’immobilità fisica contrapponiamo un moto immaginativo.… Leggi di più »Il Muro Del Rimpianto – Noi, i ragazzi dello zoo di Berlino: quando un riadattamento baratta l’essenza con l’apparenza
Forse a volte insopportabile, spudoratamente sognatore e instancabile maniaco del controllo, ma pur sempre il nostro rifugio delle nostre giornate: questo era Dawson Leery, l’iconico… Leggi di più »#VenerdiVintage – 7 curiosità su James Van Der Beek, l’iconico protagonista di Dawson’s Creek
La Famiglia Addams rimane ancora oggi un cult che non smette di rivoluzionarsi. In questi anni abbiamo visto di tutto: film, cartoni, live action e… Leggi di più »#VenerdiVintage – 10 curiosità sulla Famiglia Addams
My Name Is Earl è una delle Serie Tv degli anni 2000 a cui siamo più affezionati. La storia segue le vicende di un uomo… Leggi di più »#VenerdiVintage – 10 curiosità su My Name Is Earl
Quest’ultimo anno è stato frutto, nonostante i vari ritardi dovuti alla pandemia, di vari produzioni. Alcuni show sono giunti al termine, altri invece sono riusciti… Leggi di più »Le 10 attrici di film e Serie Tv più pagate nell’ultimo anno