I Medici, il romanzo seriale della nostra storia
Della nuova serie I Medici si chiacchiera ovunque. Lo si faceva prima che iniziasse, lo si fa ancora di più ora che sono andati in… Leggi di più »I Medici, il romanzo seriale della nostra storia
Nata a Bergamo, ho sempre trovato nelle storie una forma di evasione e analisi del mondo. Laureata in Scienze dei beni culturali e in Lettere moderne, cerco di mettere in ordine le mie suggestioni tra una visione e l'altra
Della nuova serie I Medici si chiacchiera ovunque. Lo si faceva prima che iniziasse, lo si fa ancora di più ora che sono andati in… Leggi di più »I Medici, il romanzo seriale della nostra storia
Le cose che si scoprono da ragazzino sono quelle che rimangono più profondamente sedimentate nell’anima delle persone. Relic Hunter fa parte di questa categoria. No, non… Leggi di più »#VenerdìVintage – Ma Relic Hunter l’ho visto solo io?
Ranma 1/2 è uno di quei prodotti che non hanno bisogno di troppo tempo per convincerci di valere la pena. Quello che si intende dire è… Leggi di più »#VenerdìVintage – Ranma 1/2, il senso delle maledizioni e dei mutamenti
Per prima puntata, s’intende proprio la prima assoluta (insomma, si fa riferimento alla prima stagione), giusto per non creare qui pro quo. Prima di vedere… Leggi di più »5 cose che hai pensato dopo aver guardato la prima puntata di Narcos
Ne abbiamo parlato e riparlato, ma finché ci sarà da parlarne, se ne parlerà: Stranger Things è una delizia per occhi, mente e anima. Per quanto… Leggi di più »Stranger Things è il vaso di Pandora di tragedie, meraviglie e misteri
Stiamo per parlarvi de La tempesta del secolo, dunque questi sono al contempo #ConsigliSeriali sono anche #ConsigliKinghiani. Difficile stabilire chi vanti più adepti tra la serialità e… Leggi di più »#ConsigliSeriali: La tempesta del secolo, l’avvolgente atmosfera kinghiana
Qualche giorno fa abbiamo pubblicato un pezzo sulle 5 serie da guardare se sei un fan di Woody Allen, e oggi siamo invece qui a… Leggi di più »Woody Allen è tornato. E ne vedremo delle belle
Credere che sia reale lo rende tale. Mr. Robot 2×06 I due concetti di realtà e virtualità costituiscono gli estremi opposti dell’esistenza: il reale è “ciò… Leggi di più »Da Mr. Robot a Pokémon GO, tra realtà virtuale e virtualità reale
Partiamo dalle origini: perchè a qualcuno dovrebbe saltare in mente di scrivere un teen drama con protagonisti alieni e umani e lo intitola con il nome… Leggi di più »#VenerdìVintage – Roswell, gli alieni che ci facevano impazzire!
Le storie, ma in fondo anche la vita vera, sono popolate da tipi umani. Per citarne solo alcuni: da un lato c’è il figo, dall’altro… Leggi di più »L’evoluzione della vecchietta nella storia delle Serie Tv
Le storie, ma in fondo anche la vita vera, sono popolate da tipi umani. Per citarne solo alcuni: da un lato c’è il figo, dall’altro… Leggi di più »L’evoluzione del padre nella storia delle Serie Tv
Sto buttando giù questo pezzo proprio a caldo: ho appena ultimato la visione della prima stagione di Stranger Things. Quando uso il termine “appena”, intendo… Leggi di più »#ConsigliSeriali – Stranger Things, un capolavoro che vi riporta negli anni ’80
Mr. Robot è una serie molto complessa, che può essere analizzata su diversi piani. Nella seconda stagione si stanno chiarendo alcuni punti nodali, ma al contempo… Leggi di più »Mr. Robot – Il tempo, gli scacchi e il rasoio di Ockham
Le storie, ma in fondo anche la vita vera, sono popolate da tipi umani. Per citarne solo alcuni: da un lato c’è il figo, dall’altro… Leggi di più »L’evoluzione dell’amico nella storia delle Serie Tv
Il controllo è tanto reale quanto un unicorno con una zampa sola, che si fa una pisciata alla fine di un doppio arcobaleno. Mr. Robot,… Leggi di più »Mr. Robot – Quando siamo i nemici di noi stessi
Le storie, ma in fondo anche la vita vera, sono popolate da tipi umani. Per citarne solo alcuni: da un lato c’è il figo, dall’altro… Leggi di più »L’evoluzione della bellona nella storia delle Serie Tv
Abbiamo atteso con trepidazione questo 13 luglio, da un lato eccitati, dall’altro timorosi. In questo lungo periodo di attesa per Mr. Robot ci siamo domandati… Leggi di più »Il ritorno di Mr. Robot è indecifrabile. Ed è bello per questo
Le storie, ma in fondo anche la vita vera, sono popolate da tipi umani. Per citarne solo alcuni: da un lato c’è il figo, dall’altro… Leggi di più »L’evoluzione del bravo ragazzo nella storia delle Serie Tv
Le storie, ma in fondo anche la vita vera, sono popolate da tipi umani. Per citarne solo alcuni: da un lato c’è il figo, dall’altro… Leggi di più »L’evoluzione del figo nella storia delle Serie Tv
I’ll be there for you (When the rain starts to pour) I’ll be there for you (Like I’ve been there before) I’ll be there for… Leggi di più »#VenerdìVintage – Se Friends non fosse mai finito: Central Perk, 12 anni dopo
C’è un antico proverbio che recita più o meno così: Parenti serpenti, cugini assassini, fratelli coltelli. Lo sappiamo tutti che, per quanto sibillina, la saggezza… Leggi di più »#VenerdìVintage – 10 motivi per amare La famiglia Addams
La scorsa settimana ho provato a elencare i disagi che attanagliano chi come me ‘si è ammalato’ di Mr. Robot. In questo pezzo ci occuperemo della… Leggi di più »Chi ha bussato alla porta di Elliot Alderson?
“Quando non sai come uscire dai guai chiama al volo i Power Rangers! Eccoli qua, nella nostra città mamma che velocità!” Prima di entrare nel… Leggi di più »#VenerdìVintage – I Power Rangers, una Serie Tv epica
Mr. Robot è una BOMBA, ma questo ve l’avevo già detto. Peraltro, se avete aperto questo articolo si suppone che voi siate fan della serie e… Leggi di più »30 disagi che solo un vero fan di Mr. Robot può capire