Un bilancio onesto su Noi
Noi è la serie italiana più discussa del momento, e non potrebbe essere altrimenti. Il nuovo ambizioso progetto Rai fiction è molto chiaro: proporre al… Leggi di più »Un bilancio onesto su Noi
Nella vita guardo serie tv e studio Televisione e Cross Media. In. That. Order.
Noi è la serie italiana più discussa del momento, e non potrebbe essere altrimenti. Il nuovo ambizioso progetto Rai fiction è molto chiaro: proporre al… Leggi di più »Un bilancio onesto su Noi
Il finale della scorsa puntata di Peaky Blinders (qui trovate la nostra recensione) aveva letteralmente stroncato in due le speranze della famiglia Shelby. E ora,… Leggi di più »Peaky Blinders 6×04, la recensione: non sai mai cosa porterà il fiume
Il ritorno di Dushane e Sully (interpretati dai famosi rapper britannici Asher D e Kano) in quel di Summerhouse è avvenuto lo scorso venerdì su… Leggi di più »Top Boy, la recensione della quarta stagione: Summerhouse ha ancora molto da dirci
Nei meandri di Netflix i prodotti sudcoreani si sprecano, come si sprecano i generi da essi trattati, bisogna semplicemente trovare il titolo che più si… Leggi di più »Sweet Home: quella piccola perla sudcoreana tra (bellissimi) mostri e claustrofobia
Siamo arrivati al giro di boa di questa sesta ed ultima stagione di Peaky Blinders. L’asticella del dramma si alza sempre di più, mentre nuovi… Leggi di più »Peaky Blinders 6×03, la recensione: l’oro, per i gipsy, non è mai abbastanza
I formati degli episodi delle nostre amate serie tv sono cambiati di molto con il passare degli anni. I drama da 45 minuti e le… Leggi di più »La classifica dei 10 episodi più lunghi nella storia delle Serie Tv
La seconda puntata della sesta ed ultima stagione di Peaky Blinders è andata in onda domenica sera sui canali della BBC, e ci ha mostrato… Leggi di più »Peaky Blinders 6×02, la recensione: camicie nere e uomini grigi
L’articolo contiene SPOILER sulla sesta ed ultima stagione di Peaky Blinders. La scorsa domenica è andata in onda sulla BBC la prima puntata dell’ultima stagione… Leggi di più »Peaky Blinders 6×01, la recensione: i mille e uno fantasmi di Thomas Shelby
I vichinghi sono tornati, o forse non erano mai andati via. Ci avevano lasciato con uno sguardo al futuro, un futuro che si prospettava ricco… Leggi di più »Vikings: Valhalla, la recensione del sequel di una delle serie più amate degli ultimi anni
Hellbound è sicuramente da annoverare tra le serie più crude uscite recentemente su Netflix. Sulla falsa riga di quanto fatto da Squid Game, per quanto… Leggi di più »Le 5 scene più wtf di Hellbound
Hellbound è sicuramente una delle grandi protagoniste dell’attuale ondata di prodotti made in Corea del Sud che sta spopolando sulle varie piattaforme, Netflix in particolare.… Leggi di più »Hellbound: fin dove può spingersi il fanatismo religioso nell’era dell’iperconnessione
Ogni tipo di sentenza su Gomorra è stata consegnata ai posteri da diverso tempo. L’ultima stagione, conclusasi lo scorso dicembre sui canali di Sky, ha… Leggi di più »Cosa non ha funzionato nell’ultima stagione di Gomorra
Hollywood, e in generale il panorama cinematografico internazionale, non è sempre sinonimo di cachet da capogiro per gli attori. Ci sono casi, e oggi vi… Leggi di più »8 attori che sono stati pagati pochissimo rispetto al ruolo che hanno interpretato
Non siamo più vivi è il nuovo k-drama distribuito su Netflix lo scorso 28 gennaio che ci dimostra come i prodotti sudcoreani abbiano raggiunto ormai… Leggi di più »Non siamo più vivi non è solo l’ennesimo prodotto sui morti viventi
Dal 14 gennaio è approdata in Italia, sulle reti Mediaset, la nuova trasposizione televisiva della saga di Chucky, la bambola assassina. Don Mancini è l’ideatore… Leggi di più »Chucky, la serie che sta tormentando i giovedì notte di Italia Uno
Lo scorso dicembre si è conclusa la quinta e ultima stagione di Gomorra, una serie che di certo non ha bisogno di presentazioni. Dal 2014,… Leggi di più »5 enormi differenze tra la prima e l’ultima stagione di Gomorra
A furor di popolo, per quanto in Italia non abbia avuto lo stesso colossale successo mediatico e di pubblico rispetto agli Stati Uniti, I Soprano… Leggi di più »Il pilot de I Soprano
Come vi avevamo già accennato, Prime Video ci ha invitato, nella giornata di lunedì 24 gennaio, alla conferenza stampa di presentazione di Simeone. vivere partita… Leggi di più »Simeone. Vivere partita dopo partita: la recensione dei primi tre episodi
Noi di Hall of Series siamo stati invitati da Prime Video a partecipare alla conferenza stampa di presentazione della nuova docuserie su Diego Pablo Simeone,… Leggi di più »Simeone. Vivere partita dopo partita, gli highlights della conferenza stampa
L’episodio 2×04 de I Soprano è uno dei più famosi della serie e uno dei più rappresentativi del legame del clan DiMeo con le proprie… Leggi di più »I Soprano: cronache di Viaggio a Napoli, un episodio cult
Carcerieri e carcerati non sono uguali. Gaetano Gargiulo (Toni Servillo) ci tiene a metterlo in chiaro. Ma viene difficile credere che lo pensi veramente, glielo… Leggi di più »Ariaferma: la recensione del claustrofobico film di Leonardo Di Costanzo
Se ne parla troppo poco in Italia, ed è davvero un peccato. Top Boy è un autentico cult britannico, distribuito nel Reno Unito su Channel… Leggi di più »Top Boy ieri e oggi: cronaca di un cult britannico senza tempo
Tra le tante serie sbarcate su Netflix in questo 2021 stracolmo di pubblicazioni c’è anche The Unlikely Murderer, serie svedese originale della piattaforma che tratta… Leggi di più »The Unlikely Murderer: la recensione del docu-crime svedese firmato Netflix
Si è da poco conclusa Gomorra, la serie che, de facto, più di tutte rappresenta il prodotto seriale italiano a livello internazionale. Durante l’arco delle… Leggi di più »Il parallelismo tra vita e morte in Gomorra