Twin Peaks: dove eravamo rimasti?
Si è appena concluso il 2016, anno in cui abbiamo assistito al ritorno di serie tv (presunte) terminate anni or sono, proprio come Twin Peaks, e… Leggi di più »Twin Peaks: dove eravamo rimasti?
Tenebroso ed esistenzialista, solare e giullaresco. Vivo la quotidianità come un pendolo che oscilla tra questi due estremi, tanto che l'epilogo di ogni mia esperienza pare un finale di stagione.
Si è appena concluso il 2016, anno in cui abbiamo assistito al ritorno di serie tv (presunte) terminate anni or sono, proprio come Twin Peaks, e… Leggi di più »Twin Peaks: dove eravamo rimasti?
Ognuno di noi sa quanto sia importante, specie in fase adolescenziale, avere un modello di riferimento, un ideale a cui vorremmo conformarci, una volta adulti.… Leggi di più »Jon Snow, il modello dell’uomo virtuoso
Viviamo nell’era delle Serie Tv. Non si tratta di un azzardo ma di una indubbia verità, dimostrabile con fermezza da più fattori: budget enormi messi… Leggi di più »Perché dovreste iniziare 11.22.63
La fantasia, la facoltà del pensiero di elaborare strutture mentali immaginarie del tutto complesse, è un dono prezioso che l’umanità sfrutta di continuo e questo… Leggi di più »Le 10 teorie più deliranti sulle Serie Tv
Quando troviamo la nostra serie tv preferita finiamo per affezionarcene a tal punto da divenirne paladini e protettori. Protettori verso qualunque tentativo di proseguirne la… Leggi di più »Perché dovreste iniziare Better Call Saul
Non è certo una novità che una serie come Game of Thrones lasci molte questioni in sospeso ad ogni finale di stagione, ma questa volta… Leggi di più »10 domande ricorrenti per un fan di Game of Thrones
Di serie sorprendenti sotto molti punti di vista ne abbiamo viste e continuiamo a vederle ogni anno: trame enigmatiche, personaggi criptici e dalle mille sfaccettature, colpi… Leggi di più »Fargo, l’antologia che sposa thriller e dark comedy
Avete sicuramente sentito parlare di “simbiosi”, un termine che viene utilizzato negli ambiti più disparati: chimica, ecologia, industria, psicologia sono tra gli esempi che mi… Leggi di più »Sense8: le meraviglie della simbiosi umana
Non è sempre facile trovare una serie tv che ci piaccia. Può succedere di trovarne una per caso, magari sotto consiglio o ancora per selezione… Leggi di più »10 morti traumatizzanti nelle Serie Tv che ci hanno lacerato il cuore
Solo qualche giorno fa vi ho consigliato la visione di una serie quasi anonima in Italia, cioè “Peaky Blinders”, ed ho sottolineato quanto questo fosse… Leggi di più »The Knick, dove Dio ha un rivale
Quante volte ci è capitato di tornare a casa atterriti, confusi o tristi per una relazione sentimentale che si è chiusa, per un litigio inutile… Leggi di più »5 Serie Tv da guardare se in questo momento sei una persona triste
Come ogni capolavoro che si rispetti, alla contemplazione segue sempre la riflessione. Tuttavia, non sempre abbiamo tutte le caselle, o almeno quelle giuste, per completare… Leggi di più »10 cose che non capiremo mai di Breaking Bad
“Nel paese dei ciechi, l’orbo è re”. Nulla di più vero quando trattiamo delle infinite forme che può assumere l’arte. Soprattutto nell’ultimo secolo, ove è… Leggi di più »Peaky Blinders: potere, onore e rispetto
Quante volte ci siamo addentrati nell’impervio cammino di una nuova serie, magari mai vista da nessun altro che conosciamo, e ci siamo trovati ad esclamare:… Leggi di più »10 Serie Tv completamente assurde che dovreste assolutamente vedere
A volte è necessario vedere oltre e non solo osservare quel che ci si para davanti, la “facciata”. A proposito di ciò, credo che nell’universo… Leggi di più »La filosofia dietro True Detective
Sono passati mesi dalla magistrale chiusura della sesta stagione, ma ancora, ammettetelo, avvertite quel caos di emozioni, quelle sinestesie incontrollabili che si sono sprigionate dagli… Leggi di più »10 misteri che tormentano i fan di Game of Thrones
Il sovvertimento dell’ingenuo James McGill per mano del cospiratore Saul Goodman Il 29 settembre di 3 anni fa andava in onda l’ultima puntata di… Leggi di più »La nascita, la morte e la rinascita di Saul Goodman