I 5 finali di Breaking Bad a confronto
In un millennio televisivo in cui mancavano gli esempi e vacillavano i valori, Breaking Bad ha piantato la bandiera in un terreno incolto e ne… Leggi di più »I 5 finali di Breaking Bad a confronto
Cresciuto a pane e Sartre, accompagnando con sbornie da prelibato nettare di Lynch. Come disse il primo, gli oggetti sono cose che non dovrebbero commuovere in quanto non vive. Eppure lo fanno. Se anche le parole riescono in questo, l'obiettivo di chi scrive è stato raggiunto.
In un millennio televisivo in cui mancavano gli esempi e vacillavano i valori, Breaking Bad ha piantato la bandiera in un terreno incolto e ne… Leggi di più »I 5 finali di Breaking Bad a confronto
Sapete, l’indecisione assume quel ladro carattere dell’assorbimento. Nulla sa rappresentare un dualismo tanto nefasto che consiste nell’essere sfibrante e faticosa ma al tempo stesso totalmente… Leggi di più »#ConsigliSeriali – The Strain, l’orrore fiabesco di Guillermo Del Toro
Chi è tendenzialmente abituato a leggere di serie televisive lo sa: c’è un espediente che compensa laddove le immagini, da sole, non sono bastate ad… Leggi di più »Le 30 citazioni più iconiche di How I Met Your Mother
Talvolta una debolezza può rivelarsi utile, ed un’ossessione può perfino risultare edificante. Il peculiare carattere umano della caducità, dell’insicurezza, è quella lente che svolge il… Leggi di più »5 Serie Tv da guardare se sei appassionato di alieni
Provate, per un fugace istante, a figurare l’intero universo della serialità televisiva come un sistema nervoso. Tanti, fondamentali ruoli verranno immediatamente attribuiti metaforicamente alle serie… Leggi di più »#VenerdìVintage – 25 curiosità su X-Files
Con Game of Thrones, una nuova forma stereotipata di appassionati si è radicata nel mondo delle serie televisive. Una specie fino ad ora accennata e… Leggi di più »La giornata tipo di un fan di Game of Thrones prima della puntata
La nomenclatura di qualcosa nasconde spesso un evento dalle memorabili sfaccettature. Saghe e leggende vestono l’abito presentativo del nome che racconta ciò che sono, e… Leggi di più »#VenerdìVintage – I 10 titoli più memorabili delle puntate di Lost
Le aspettative possono rappresentare il più pesante fardello di un’opera in procinto di presentazione; un demone che aleggia sull’obiettivo e ne riduce progressivamente vitalità e… Leggi di più »Outcast, Kirkman e la ricorrenza dei temi
La sfida era ardua, ed i produttori di Game of Thrones sono stati costretti dall’arguzia dei loro fan ad accettarla: lavorare un colpo di scena… Leggi di più »Game of Thrones al giro di boa – Il fuoco che annichilisce e quello che feconda
Per l’illustrazione di qualcosa che valica ogni conoscenza umana, Lost ha usato tutte le componenti come piccole metafore addette a crearne una sola, enorme. Ogni persona… Leggi di più »#VenerdìVintage – 10 motivi per cui abbiamo amato John Locke
A volte è un senso di incompletezza, altre una debilitante inadeguatezza, molto più spesso un’accomodante banalità che provoca laconica insoddisfazione prima di abbandonarci senza aver… Leggi di più »I 10 finali più discussi delle Serie Tv
Non ci sarebbe mai capitato che con luoghi ed epoche ben definiti, ci ritrovassimo a vivere un’esperienza vertiginosa; esperienza capace di farci sentire spaesati, “dispersi”,… Leggi di più »#VenerdìVintage – 20 momenti in cui Lost ci ha fatto piangere
La nostra sete di comparazione è forte. Sentiamo il profumo di somiglianza nell’aria ad ogni nuova uscita, e questa settimana non è stata da meno. Anzi.… Leggi di più »#GameofGomorra 2×11/2×12 – Due guerre, un solo destino
Uno dei desideri reconditi di molti addicted è quello di vedere immersi in storie alternative i propri beniamini delle serie tv. Si prova spesso quella… Leggi di più »#GameofGomorra 2×09/2×10 – Don Pietro/Tywin e Scianel/Lysa: padri e madri allo sbaraglio
La condizione in cui una posizione elitaria è tendenzialmente esente da responsabilità, è quella in cui nessuno ha chiesto di essere in tale posizione, o… Leggi di più »#VenerdìVintage – Twin Peaks: la metafisica del bene e del male
Come una prelibatezza culinaria la riconosci come tale, anche se questa è qualcosa che non ti piace, così un capolavoro assoluto lo riconosci, quando ce… Leggi di più »I 10 grandi temi esistenziali affrontati in True Detective